Eventi

Plastic Free in Campania: sabato 7 giugno appuntamento ad Eboli, una giornata per salvaguardare l’ambiente

Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Plastic Free

Oltre 100 appuntamenti in tutta Italia tra clean up e sensibilizzazioni ambientali da giovedì 5 a domenica 8 giugno. È l’impegno di referenti e volontari Plastic Free Onlus, l’organizzazione impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente e degli Oceani. Un duplice obiettivo: liberare spiagge, aree verdi e luoghi pubblici da migliaia di chili di plastica e rifiuti e informare quante più persone possibili delle dannose conseguenze dell’inquinamento sulla nostra salute e su quella del nostro Pianeta.

Le tappe

Anche in Campania si moltiplicano le iniziative grazie all’impegno dei volontari Plastic Free, con 9 appuntamenti distribuiti su quattro giornate. Il 5 giugno si terrà una mattinata di sensibilizzazione ambientale con le scuole a Quarto (NA). Il 6 giugno è in programma un evento a Casamicciola Terme (NA). Sabato 7 giugno la mobilitazione entrerà nel vivo con ben sei appuntamenti: Eboli (SA), Napoli, Palma Campania, nuovamente Quarto (NA), Cesa e Succivo (CE). A chiudere il ciclo di eventi sarà, l’8 giugno, l’iniziativa in programma a Pomigliano d’Arco (NA).

Sabato 7 giugno appuntamento ad Eboli

Tra le tappe anche in Campania, anche Eboli sarà protagonista nella giornata dedicata alla salvaguardia dell’ambiente. Proprio quale mese fa il Comune, retto dal sindaco Mario Conte, ha firmato un protocollo d’intesa con l’associazione Palstic Free Odv. Il protocollo d’intesa con Plastic Free renderà organiche le campagne di raccolta e pulizia e promuoverà la sensibilizzazione dei cittadini alla corretta differenziazione e conferimento dei rifiuti, nonché a diminuire il più possibile l’utilizzo della plastica.

Il commento

«È importante la firma perché ufficializza una collaborazione già avviata. Dall’Amministrazione comunale abbiamo sempre ricevuto supporto. Il protocollo servirà a snellire l’iter burocratico per organizzare le attività. Il nostro obiettivo è rendere Eboli una città “Plastic Free e farle ottenere le famose “tre tartarughe”, simbolo del riconoscimento. Ad oggi solo 8 città in Italia le hanno ricevute». Sono queste le parole di Elena Merola, presidente della compagine locale di Plastic Free.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Eboli unanime per il Castello Colonna: un simbolo da salvare

Il Consiglio Comunale di Eboli ha approvato all'unanimità una delibera cruciale per il recupero del Castello Colonna

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

Attesa per il grande concerto della Fanfara del 10º Reggimento Carabinieri Campania. Appuntamento domenica 15 giugno a Battipaglia

Nel corso della serata sarà reso un commosso omaggio al M° Vincenzo Stellato, trombettista e arrangiatore di fama nazionale, scomparso nel marzo 2021 a causa del COVID-19

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Si tratta di un passo importante non solo in termini amministrativi, ma soprattutto sotto il profilo culturale e politico

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Diocesi di Vallo: a Borgo San Cesareo la festa degli oratori

L'appuntamento è per domenica 15 giugno presso la Parrocchia di San Cesareo ad Albanella. Saranno coinvolti tutti gli oratori della Diocesi

Antonio Pagano

12/06/2025

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Torna alla home