Cilento

Perdifumo: tutto pronto per la prima edizione di “Perdi Trad – Festival della Cultura Popolare”, ecco il programma

Tre giorni di musica popolare, danza tradizionale, laboratori esperienziali, trekking sonori, convegni e concerti in un contesto autentico e vibrante

Comunicato Stampa

10 Giugno 2025

Perdifumo, Perdi Trad Festival musica popolare

Il cuore del Cilento torna a battere al ritmo della tradizione: a Perdifumo un festival popolare unico nel suo genere. Un borgo che si riempie di suoni, passi, storie e abbracci. È tutto pronto per la prima edizione di “Perdi Trad – Festival della Cultura Popolare”, in programma dal 13 al 15 giugno 2025.

Le attività

Tre giorni di musica popolare, danza tradizionale, laboratori esperienziali, trekking sonori, convegni e concerti in un contesto autentico e vibrante. Il piccolo borgo campano si prepara ad accogliere appassionati, curiosi e viaggiatori da tutta Italia, riscoprendo l’anima profonda della cultura popolare.

Una festa della tradizione che guarda al futuro

L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Perdifumo, nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio immateriale e materiale del Cilento attraverso linguaggi universali come il ballo, la musica e il cibo.
“Non solo folklore, la cultura popolare, la musica popolare sono un patrimonio vivo del nostro territorio, va valorizzato e sostenuto. Vogliamo che chi viene a Perdi Trad possa prendere conoscenza e coscienza di ciò. Saranno tre giorni intensi da vivere con leggerezza lasciandosi trasportare dai ritmi della nostra musica tradizionale”.

Il programma

Venerdì 13 giugno

La giornata si apre con il laboratorio di ballo cilentano a cura di Antonietta Santoro, seguito da un incontro del balfolk con Gianmarco Sacco e da due concerti serali, Donnaluna musiche del sud Italia e Vito Pierro Balfolk.

Sabato 14 giugno

Sabato sarà il giorno più ricco: trekking musicale con Luigi Vigorito, laboratorio di pizzica salentina con Pietro Balsamo, spettacolo di danze dal mondo con l’associazione Cordace di Mariagrazia Lettieri e la voce narrante di Flavia D’Aiello a seguire la spettacolare Notte della Tarantella, con un super gruppo di musicisti: Pietro Balsamo, M. Di Domenico, V. Romano, U. Maiorano, Amleto Livia e A. Santoro.

Domenica 15 giugno

La domenica sarà dedicata al ritmo: doppio laboratorio di tamburi a cornice con Francesco Manna, un convegno suonato sul tamburo con Antonio Esposito e il gran finale con il concerto delle Assurd, accompagnate dallo stesso Esposito.

Ospitalità convenzionata

Per chi desidera vivere tutte e tre le giornate del festival, sono disponibili strutture ricettive convenzionate, B&B e agriturismi della zona, pronti ad accogliere i visitatori per un’esperienza completa: musica, tradizione e accoglienza cilentana.

Un’occasione di comunità, cultura e turismo lento

Perdi Trad non è solo un evento, ma un movimento culturale che punta a creare connessioni tra persone, territori e storie. Il Cilento, da sempre crocevia di tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato, torna protagonista in un festival che vuole crescere e restare.

Le info utili

Pro Loco Perdifumo: Pres. Agostino Pisano – 345.6159899; Direzione artistica: Antonio Santoro – 347.6273753; Email: plperdifumo@gmail.com; Instagram/Facebook: perdifumo.proloco/prolocoperdifumoefrazioni; Hashtag ufficiale: #PerdiTrad

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home