Cilento

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Raffaella Giaccio

16 Maggio 2025

Il ciclista valdostano Daniele Vallet ha fatto tappa ad Agropoli nell’ambito del suo progetto “Pedalare per la Vita”, un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile.

La storia

Partito da Aosta il 21 marzo 2025, Vallet sta attraversando l’Italia in sella alla sua bicicletta, portando con sé un messaggio di altruismo e rispetto per l’ambiente. Durante la sua visita ad Agropoli, Vallet ha incontrato i volontari dell’AVIS locale, condividendo esperienze e sottolineando l’importanza della donazione di sangue. L’incontro ha rappresentato un momento significativo per sensibilizzare la comunità sull’importanza del dono e sull’adozione di stili di vita più sostenibili.

Agropoli, recentemente entrata a far parte del progetto “Bike Hospitality” promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa di Vallet. L’accordo, firmato il 16 aprile 2025, mira a promuovere la mobilità sostenibile e il turismo in bicicletta attraverso la creazione di percorsi cicloturistici e attività di sensibilizzazione.

Il viaggio

Il viaggio di Vallet è supportato da diverse organizzazioni, tra cui la FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e i format “Turisti per caso” e “Italia Slow Tour” di Patrizio Roversi e Syusy Blady, che documentano e raccontano l’iniziativa.

Attraverso questa avventura, Vallet intende rafforzare il messaggio della donazione di sangue e promuovere uno stile di vita più sostenibile, dimostrando come la bicicletta possa essere un mezzo efficace per il cambiamento sociale e ambientale.

Per seguire il viaggio di Daniele Vallet e scoprire le prossime tappe del progetto “Pedalare per la Vita”, è possibile consultare i suoi canali social e il sito ufficiale di Italia Slow Tour.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Torna alla home