Cilento

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Maria Emilia Cobucci

19 Marzo 2025

Ospedale di Sapri

Un uomo di 26 anni, originario di Maratea, è stato arrestato nella mattinata di oggi, dopo aver aggredito i carabinieri presso l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. L’uomo, in evidente stato di agitazione, ha prima infastidito il personale sanitario del pronto soccorso, per poi scagliarsi contro i militari intervenuti.

La dinamica dell’aggressione

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane marateota si trovava al pronto soccorso quando ha iniziato a disturbare il personale medico, sostenendo di star male. A seguito della segnalazione, sono intervenuti il capitano Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino.

Dopo un tentativo di dialogo, l’uomo ha tentato la fuga, salendo a bordo della propria auto. Inseguito dai militari, ha tentato di investirli, scaraventandoli a terra.

La prontezza dei carabinieri ha permesso di fermare la vettura. A questo punto, il 26enne ha aggredito i due militari con calci e pugni. Solo dopo una violenta colluttazione, i carabinieri sono riusciti a bloccarlo e ammanettarlo.

Due carabinieri feriti

Il capitano Fedocci e il luogotenente Marino hanno riportato ferite giudicate guaribili in venti giorni. L’aggressore, invece, è stato trasferito in caserma, identificato e posto in stato di arresto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Tg InfoCilento 22 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home