Cilento

Operazione Peet Food in Cilento: nei guai persone e imprese per bancarotta fraudolenta. Sequestri per 1,5 milioni

Indagini sulla bancarotta fraudolenta e misure cautelari emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno ed eseguite dalla finanza di Vallo

Ernesto Rocco

31 Maggio 2023

Nei giorni scorsi, su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale nei confronti di tre soggetti responsabili del reato di bancarotta fraudolenta. Le indagini, eseguite dai finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania, sono state avviate a seguito della dichiarazione di fallimento di una ditta individuale e si sono strutturate in due fasi.

La prima fase delle indagini

Durante la prima fase delle indagini, le Fiamme Gialle hanno esaminato attentamente la documentazione acquisita, scoprendo che i soggetti indagati avrebbero emesso fatture per oltre trecentomila euro poco prima della dichiarazione di fallimento. Successivamente, tali fatture si sarebbero rivelate false dopo i riscontri eseguiti. Al fine di recuperare l’imposta evasa, la Procura ha proceduto al sequestro d’urgenza di oltre 130 mila euro, successivamente convalidato dal G.I.P. del Tribunale.

La scoperta delle condotte distrattive e di occultamento

Nelle investigazioni successive, i militari della Compagnia di Vallo della Lucania hanno acclarato che i tre imprenditori, legati da un vincolo familiare, avevano commesso condotte distrattive e di occultamento nel periodo tra il 2016 e il 2018. Queste condotte hanno determinato un passivo di un milione e cinquecento mila euro alla data del fallimento.

Le misure cautelari emesse

Al fine di interrompere i reati accertati durante le indagini, il G.I.P. del Tribunale ha emesso un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale. Tale misura consiste nel divieto temporaneo di esercitare l’attività di imprenditore e di ricoprire uffici direttivi presso persone giuridiche ed imprese. Questa misura è stata eseguita nei confronti dell’imprenditore fallito e dei suoi familiari.

Considerazioni sulle misure cautelari

Le misure cautelari sono state emesse durante la fase delle indagini preliminari e si basano su imputazioni provvisorie. Tali imputazioni dovranno trovare riscontro nel dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati sarà accertata solo all’esito del giudizio con una sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Torna alla home