Attualità

Novi Velia: un sistema di rilevamento dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison

Attivo un sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison. Ingresso gratuito per i residenti

Antonella Agresti

15 Maggio 2025

Nel pomeriggio di mercoledì 14 maggio è stato presentato – nell’aula consiliare del comune di Novi Velia – il nuovo sistema di rilevazione dei veicoli in transito verso il Monte Gelbison.

Accesso sul Monte Gelbison: le novità

Il primo cittadino Adriano De Vita ha spiegato che si tratta di un modo per tutelare il patrimonio ambientale della montagna oggetto di intensi flussi di visitatori, in maniera particolare pellegrini. Il sistema sarà attivo già dal prossimo 25 maggio in concomitanza con l’apertura del santuario mariano.

Il rilevatore sarà installato nell’area ex Pesa con un punto informativo presso la centrale idroelettrica. Il sistema garantirà anche maggiore sicurezza dal momento che saranno registrati tutti i transiti in salita e in discesa.

I cittadini residenti nel comune di Novi Velia potranno essere esclusi dal sistema di rilevazione previa comunicazione dei dati identificativi del proprio veicolo agli uffici comunali. I non residenti, invece, pagheranno l’accesso. Il sindaco De Vita ha annunciato, inoltre, la predisposizione di nuovi servizi lungo il percorso che conduce in vetta con l’incremento di servizi igienici per donne e diversamente abili.

Le parole del sindaco

“Il mantenimento della pulizia e del decoro del Monte Gelbison grava sulle casse comunali, aumentando in maniera esponenziale durante il periodo estivo” ha affermato De Vita proseguendo “non siamo un comune costiero e non abbiamo a disposizione le stesse entrate. Le nostre risorse sono rappresentante quasi esclusivamente dai nostri contribuenti che quindi pagano per servizi di cui usufruiscono centinaia di turisti e pellegrini. Da qui, dunque, l’esigenza di regolamentazione degli accessi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Torna alla home