Metrò del mare in Cilento, Tommasetti: “Si parte praticamente ad agosto, così si affossa il turismo”
“Un’altra estate dimezzata per i turisti in provincia di Salerno”. Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all’attivazione del Metrò del mare prevista per il weekend.
Metrò del Mare, si parte sabato: verifiche nei porti. Agropoli e Castellabate uniche certezze
Il Metrò del Mare è pronto a salpare. Non giovedì 18 Luglio, come auspicato dalla regione Campania, bensì sabato 20. Ciò perché sono ancora in corso delle verifiche nei porti cilentani. Al momento gli unici certi di fare da scalo sono Agropoli e San Marco di Castellabate
Metrò del Mare, ancora un rinvio: si attendono comunicazioni dalla Regione
Ancora un rinvio per la partenza del Metrò del Mare. Il servizio di collegamento tra Cilento, Salerno e Costiera Amalfitana, sarebbe dovuto partire già ad inizio luglio, poi la necessità di rinviare al 15 luglio, ora un nuovo differimento del servizio che comunque potrebbe partire già in settimana.
La partenza del Metrò del Mare è in programma il 15 luglio, ma ancora non c'è alcuna comunicazione ufficiale da Regione e Armatore
Cilento, Metrò del Mare in ritardo: scoppia la polemica
Metrò del Mare e polemiche: «Bisognava partire con largo anticipo, invece rileviamo i soliti errori procedurali»
Metrò del Mare in Cilento: sarà un’estate con collegamenti limitati. Si parte a luglio
I collegamenti del Metrò del Mare in Campania per l'estate 2024: solo un lotto su tre ottiene un'offerta. Niente Capri
Metrò del Mare, ieri l’apertura delle buste: c’è un’offerta
Il primo bando del Metrò del Mare andò deserto costringendo gli uffici di Palazzo Santa Lucia a pubblicarne un secondo
Metrò del Mare, nuova gara poi affidamento diretto: «Siamo fiduciosi»
La regione Campania non vuole farsi trovare impreparata. Per il Metrò del Mare pronto l'affidamento diretto se la gara dovesse risultare inefficace
Agropoli: il porto come scalo per il turismo crocieristico
L'assessore Di Filippo lancia l'ipotesi di far diventare Agropoli tappa del turismo crocieristico e parla del Metrò del Mare
La gara per l’affidamento del servizio di Metrò del Mare per il biennio 2024-2025 è andata deserta, lasciando senza risposta le linee 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica), 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì) e 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì).
Metrò del Mare, deserto il primo bando: parla il sindaco di Pollica, Stefano Pisani
Metrò del Mare, deserto il primo bando e preoccupazione per il precedente dello scorso anno in cui il servizio non ha portato gli effetti sperati.
"In altri contesti la mobilità via mare è una certezza apprezzata, qui evidentemente ancora una chimera", ma dalla Regione tranquillizzano
Metrò del Mare: bando deserto, rischio altra estate da incubo. La rabbia degli operatori turistici
Grave rischio per i collegamenti marittimi in Cilento: nessun operatore ha partecipato alla gara per l'affidamento del servizio Metrò del Mare per il biennio 2024-2025
Aeroporto di Pontecagnano e Metrò del Mare, opportunità per il Cilento: parla il Sindaco di Pollica
Aeroporto Pontecagnano e Metrò del Mare, tante le opportunità per il Cilento. "L'obiettivo è farsi trovare pronti". Ad intervenire il sindaco di Pollica, Stefano Pisani
Metrò del Mare pronto a ripartire. C’è il bando per il servizio
Nell’estate 2024 tornerà il Metrò del Mare. Pubblicata la gara d’appalto per l’ affidamento del servizio
Metrò del Mare, difensore civico sostiene il Codacons: Regione dia chiarimenti
Dopo i disagi della scorsa stagione estiva il Difensore Civico sostiene il Codacons e chiede chiarimenti alla Regione
Metrò del Mare in Cilento, Codacons chiede lumi sui costi e presenze
Metrò del Mare tra ritardi e disagi. Il Codacons chiede chiarimenti su costi e servizi. Lanzara: «servono iniziative risolutive e definitive»
Cilento, flop Metrò del Mare: «buona volontà non basta, ci sono problemi organizzativi»
«Non si può parlare solo di gare deserte, ciò significa che a monte c'è un problema organizzativo»