Attualità

Metrò del Mare, un successo nonostante i ritardi: oltre 8.500 passeggeri in un mese

Segnalati circa 5500 passeggeri durante la settimana e 3000 nei weekend. Ma in passato i numeri sono stati anche superiori

Ernesto Rocco

22 Agosto 2024

Il Metrò del Mare, che collega il Cilento alla Costiera Amalfitana, sta riscuotendo un successo oltre le aspettative. A poco più di un mese dal suo avvio, il 20 luglio scorso, i dati sono più che positivi.

Secondo i dati diffusi dal presidente della commissione trasporti della Regione Campania, Luca Cascone, sono stati oltre 8.500 i passeggeri che hanno scelto di viaggiare a bordo degli aliscafi di Alicost.

In particolare, la tratta che collega le due costiere attiva dal lunedì al venerdì, ha registrato oltre 5.500 passeggeri. Nei weekend, invece, sono stati circa 3.000 i viaggiatori che hanno scelto di raggiungere le località cilentane di Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Camerota partendo da Salerno.

Numeri positivi che aumentano il rammarico per la tardiva attivazione del servizio, partito soltanto a fine luglio. Si pensi che nel 2017, soltanto tra il 15 luglio e inizio agosto, soltanto Agropoli registrò duemila passeggeri. L’anno successivo durante l’estate si segnalarono addirittura cinquantamila passeggeri, con picchi proprio nel Cilento. Dunque i numeri diffusi oggi sono tutt’altro che una sorpresa.

Prevalgono i turisti italiani

Quanto ai fruitori del servizio, c’è una prevalenza di turisti italiani, che rappresentano circa il 70% del totale. Tuttavia, anche gli stranieri, in particolare tedeschi e francesi, stanno scoprendo le meraviglie del Cilento, contribuendo a diversificare la clientela in un periodo in cui si segnala un diffuso calo di presenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home