Attualità

Costa Paestum-Alicost, siglata a Rimini una partnership all’insegna della promozione turistica

Si punta su Paestum quale grande attrattore

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2018

Sottoscritto stamane a Rimini, nel corso del TTG Travel Experience, un accordo di partnership tra l’Istituzione Poseidonia, partecipata del Comune di Capaccio Paestum, e Alicost Spa, il principale vettore marittimo dell’asse costiero cilentano, finalizzato alla promozione territoriale del brand “Costa Paestum” che muove proprio da una razionalizzazione del collegamento, che punta all’utilizzo del mare quale via principale.

A siglare l’accordo sono stati Riccardo Ruocco, presidente dell’Istituzione Poseidonia, e Fabio Gentile, amministratore delegato di Alicost Spa. In questa fase, la partnership prevede una serie di iniziative promozionali tese a incrementare la conoscenza del territorio terrestre e marittimo dei luoghi interessati, puntando su Paestum quale attrattore turistico forte di un enorme patrimonio storico, archeologico e ambientale.

Alicost Spa favorirà la conoscenza di “Costa Paestum” attraverso la messa in onda sul proprio circuito televisivo di bordo di video e foto tesi a raccontare le bellezze dei luoghi contenuti nell’offerta turistica del proprio partner.

“L’accordo siglato con Alicost Spa è un ulteriore testimonianza dell’incessante lavoro che stiamo facendo per il rilancio del comparto turistico mediante l’Istituzione Poseidonia e il brand Costa Paestum. – sottolinea il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Oltre all’importanza di mettere in rete le nostre straordinarie bellezze presentando ai mercati nazionali e internazionali un’offerta turistica integrata, è per noi fondamentale puntare sullo sviluppo della mobilità sostenibile su gomma, ferro e mare così da favorire la conoscenze dei luoghi attraverso collegamenti sempre più efficaci. Il prossimo step sarà quello della fermata dell’Alta Velocità a Paestum e un altro aspetto importante sul quale bisogna spingere comprensorialmente riguarda la realizzazione della bretella autostradale, attraverso l’Aversana, che consentirebbe di decongestionare il traffico da e per il Cilento”.

“L’intesa con Alicost Spa rappresenta solo il punto di partenza rispetto ad una progettualità più ampia – aggiunge Riccardo Ruocco, presidente dell’Istituzione Poseidonia – legata alla mobilità sostenibile e a all’importanza dei collegamenti via mare. Concludere questa operazione con il principale vettore marittimo cilentano è per noi non solo motivo di soddisfazione, ma anche un indicatore incontrovertibile dell’attenzione che a pochi mesi dalla sua nascita sta riscuotendo il brand Costa Paestum”.

“L’accordo siglato stamane è la risultante di un enorme lavoro organizzativo e promozionale che da anni stiamo portando avanti nell’area cilentana. – conclude Fabio Gentile, amministratore delegato Alicost Spa – Il peso specifico di quanto siglato sottolinea l’importanza dello sfruttamento delle vie del mare per un turismo ambientale e soprattutto teso a far godere i turisti delle bellezze di luoghi che liberi dal traffico veicolare esprimono al massimo la propria straordinarietà”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Torna alla home