Attualità

Metrò del Mare: bando deserto, rischio altra estate da incubo. La rabbia degli operatori turistici

Grave rischio per i collegamenti marittimi in Cilento: nessun operatore ha partecipato alla gara per l'affidamento del servizio Metrò del Mare per il biennio 2024-2025

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Nessun operatore interessato all’affidamento del servizio per i prossimi due anni. Grave rischio per il collegamento marittimo tra il Cilento, Salerno, Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana. La gara per l’affidamento del servizio di Metrò del Mare per il biennio 2024-2025 è andata deserta, lasciando senza risposta le linee 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica), 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì) e 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì).

Un déjà-vu preoccupante

Già lo scorso anno si era verificata la stessa situazione, con il servizio che era stato attivato solo a partire da agosto a causa della mancata partecipazione di operatori ai bandi di gara.

La Direzione generale per la mobilità ha convocato per lunedì prossimo una riunione operativa a Palazzo Santa Lucia per cercare una soluzione, con l’obiettivo di percorrere la strada dell’affidamento diretto.

Dura la reazione degli operatori turistici

«Esprimiamo profonda preoccupazione e rammarico per la mancata attivazione del servizio Metrò del Mare in Cilento per il biennio 2024-2025. La mancata partecipazione di operatori alla gara d’appalto rappresenta un duro colpo per il turismo del nostro territorio, che già negli anni passati ha subito le conseguenze negative di un servizio discontinuo e inadeguato», fanno sapere le associazioni di categoria.

«I collegamenti marittimi sono essenziali per il Cilento. Permettono ai turisti di raggiungere la nostra splendida costa in modo comodo e veloce, favorendo lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio. La loro assenza, soprattutto durante la stagione estiva, rischia di penalizzare fortemente le nostre imprese e di compromettere la qualità dell’esperienza turistica», concludono.

Oltre al danno, la beffa

La Regione Campania aveva recentemente investito 1 milione di euro per potenziare il servizio, aumentando il numero di corse e ampliando l’offerta. Un investimento che rischia di rivelarsi inutile se non si troverà una soluzione per l’affidamento del servizio.

Cosa fare ora?

La riunione di lunedì prossimo sarà cruciale per definire il futuro del Metrò del Mare in Cilento. L’affidamento diretto potrebbe essere una soluzione temporanea, ma è necessario trovare una soluzione strutturale che garantisca la continuità del servizio nel lungo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home