Attualità

Metrò del Mare: bando deserto, rischio altra estate da incubo. La rabbia degli operatori turistici

Grave rischio per i collegamenti marittimi in Cilento: nessun operatore ha partecipato alla gara per l'affidamento del servizio Metrò del Mare per il biennio 2024-2025

Ernesto Rocco

17 Aprile 2024

Nessun operatore interessato all’affidamento del servizio per i prossimi due anni. Grave rischio per il collegamento marittimo tra il Cilento, Salerno, Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana. La gara per l’affidamento del servizio di Metrò del Mare per il biennio 2024-2025 è andata deserta, lasciando senza risposta le linee 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica), 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì) e 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì).

Un déjà-vu preoccupante

Già lo scorso anno si era verificata la stessa situazione, con il servizio che era stato attivato solo a partire da agosto a causa della mancata partecipazione di operatori ai bandi di gara.

La Direzione generale per la mobilità ha convocato per lunedì prossimo una riunione operativa a Palazzo Santa Lucia per cercare una soluzione, con l’obiettivo di percorrere la strada dell’affidamento diretto.

Dura la reazione degli operatori turistici

«Esprimiamo profonda preoccupazione e rammarico per la mancata attivazione del servizio Metrò del Mare in Cilento per il biennio 2024-2025. La mancata partecipazione di operatori alla gara d’appalto rappresenta un duro colpo per il turismo del nostro territorio, che già negli anni passati ha subito le conseguenze negative di un servizio discontinuo e inadeguato», fanno sapere le associazioni di categoria.

«I collegamenti marittimi sono essenziali per il Cilento. Permettono ai turisti di raggiungere la nostra splendida costa in modo comodo e veloce, favorendo lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio. La loro assenza, soprattutto durante la stagione estiva, rischia di penalizzare fortemente le nostre imprese e di compromettere la qualità dell’esperienza turistica», concludono.

Oltre al danno, la beffa

La Regione Campania aveva recentemente investito 1 milione di euro per potenziare il servizio, aumentando il numero di corse e ampliando l’offerta. Un investimento che rischia di rivelarsi inutile se non si troverà una soluzione per l’affidamento del servizio.

Cosa fare ora?

La riunione di lunedì prossimo sarà cruciale per definire il futuro del Metrò del Mare in Cilento. L’affidamento diretto potrebbe essere una soluzione temporanea, ma è necessario trovare una soluzione strutturale che garantisca la continuità del servizio nel lungo periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Tg InfoCilento 24 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Torna alla home