Attualità

Metrò del Mare, si parte sabato: verifiche nei porti. Agropoli e Castellabate uniche certezze

Il Metrò del Mare è pronto a salpare. Non giovedì 18 Luglio, come auspicato dalla regione Campania, bensì sabato 20. Ciò perché sono ancora in corso delle verifiche nei porti cilentani. Al momento gli unici certi di fare da scalo sono Agropoli e San Marco di Castellabate

Raffaella Giaccio

17 Luglio 2024

Il Metrò del Mare è pronto a salpare. Non giovedì 18 Luglio, come auspicato dalla regione Campania, bensì sabato 20. Ciò perché sono ancora in corso delle verifiche nei porti cilentani. Al momento gli unici certi di fare da scalo sono Agropoli e San Marco di Castellabate. L’Alicost, società aggiudicataria del servizio, sta compiendo proprio in queste ore le ultime verifiche.

Metrò del Mare in Cilento: le tratte

Due linee principali collegheranno Salerno e la Costa d’Amalfi con il Cilento, mentre quest’anno non sarà possibile raggiungere Napoli e Capri dal porto di Salerno:

Linea 1: dal Molo Manfredi collegamento tra Salerno  e i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Camerota durante i fine settimana.

Linea 2: Dal lunedì al venerdì, collegamento tra Salerno, Amalfi e Positano con Agropoli e San Marco di Castellabate.

Si prevede la prima partenza per sabato mattina alle 8 dal molo Manfredi di Salerno, con arrivo a Marina di Camerota alle 11.45, molte le fermate intermedie nei principali porti cilentani. Il rientro da Marina di Camerota è fissato per le 16.30, con arrivo a Salerno alle 20.15.

Si va così a concludere un iter partito in primavera con le prime gare d’appalto della Regione andate deserte, poi con l’offerta di Alicost che però ha dovuto superare una serie di problemi burocratici prima di poter avviare i collegamenti.

La data del 20 luglio, però, risulta comunque tardiva rispetto a quanto auspicato da operatori turistici e cittadini che speravano che i collegamenti via mare tra Cilento, Costiera Amalfitana e Salerno partissero già ad inizio estate. Così non è stato: un anno fa andò addirittura peggio con il Metrò che partì soltanto ad agosto e tra non poche difficoltà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home