Calcio

Serie B, Salernitana brutta ma vincente

Battuto di misura lo Spezia

Antonio Vuolo

10/11/2018

infante

Terza Categoria: ecco i gironi

Quattro quelli che interessano il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Calcio, Polisportiva Santa Maria: “Beata gioventù” in prima squadra

Diversi calciatori della cantera hanno esordito in prima squadra

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Calcio, l’Asd Certosa di Padula cessa l’attività agonistica

"Troppe difficoltà incontrate durante il percorso", titolo consegnato al sindaco

Ufficiale: rinviata Agropoli – Cervinara

I delfini sperano nel ripescaggio in Serie D

Calcio, l’agropolese Antonio Ferrara approda al Taranto

Il calciatore approda in Puglia in prestito

Terza Categoria: presentata la San Marco Agropoli

Il tecnico è Formicola. Presente anche il sindaco Coppola

Bruno Marinelli

09/09/2018

1 7 8 9 10 11 49

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.