Attualità

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Redazione Infocilento

13 Giugno 2025

Fonderie Pisano

Il quartiere Arechi si prepara a una mobilitazione decisiva. Il 23 giugno, alle ore 19, presso la sala multifunzionale di via Pietro Laveglia, si terrà il primo incontro pubblico per la costituzione ufficiale del Comitato di Quartiere Salerno-Arechi.

L’iniziativa, promossa da residenti, famiglie e professionisti, mira a salvaguardare un’area della città considerata strategica e in forte espansione.

Forte opposizione alla delocalizzazione delle Fonderie Pisano

Al centro del dibattito, e motivo principale della nascita del comitato, vi è la netta opposizione all’ipotesi di delocalizzare le Fonderie Pisano nella zona industriale adiacente al quartiere. La distanza di soli 500 metri in linea d’aria dalle abitazioni rende questa scelta “inaccettabile” per i promotori, specialmente in considerazione della vocazione residenziale e urbanistica dell’area. Cesare Guarini, referente del Comitato Promotore, ha dichiarato: “Il quartiere Arechi non può ospitare attività insalubri. Qui stanno sorgendo nuove abitazioni, strutture sportive, aree verdi. È in corso un grande progetto di rigenerazione urbana e ambientale che punta su vivibilità, salute e futuro. Questa non è la zona giusta.”

Arechi: simbolo di una nuova visione urbana

Il quartiere Arechi è presentato come un modello di sviluppo urbano orientato al futuro. L’area, infatti, è caratterizzata dalla presenza di:

  • Nuove torri residenziali
  • Il futuro Palazzetto dello Sport
  • Il nuovo lungomare in fase di progettazione
  • Lo Stadio Arechi
  • Il nuovo ospedale
  • Il campus universitario della Salute
  • Parchi, strutture sportive e servizi per le famiglie.

Tale scenario contrasta con l’idea di insediare un’industria inquinante nelle immediate vicinanze.

Le azioni del Comitato e la richiesta di coerenza urbanistica

Il neonato comitato si propone di: difendere la salute pubblica e il valore immobiliare dell’area, contrastare l’insediamento di industrie inquinanti e chiedere trasparenza e coinvolgimento nelle decisioni pubbliche. Tra le prime azioni annunciate, figurano la richiesta di accesso agli atti relativi alla delocalizzazione, la proposta di un confronto pubblico con RegioneComune e ASI, e il coinvolgimento attivo dei cittadini attraverso assemblee, sportelli informativi e raccolte firme. Guarini ha concluso: “Abbiamo scelto di vivere in un quartiere che guarda avanti: chiediamo coerenza nelle scelte urbanistiche e rispetto per il futuro della città.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home