Cilento

Morigerati ospita “La Restanza – Il senso dei Borghi”: il futuro delle Aree Interne

Appuntamento per sabato prossimo, 21 giugno alle ore 11:00 presso il Centro Sociale

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Morigerati

“La Restanza- Il senso dei borghi” è il tema del convegno organizzato dal comune di Morigerati per sabato prossimo 21 giugno alle ore 11,00 presso il Centro Sociale.

Gli interventi

Parteciperanno il Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Coccorullo, il docente universitario Francesco Vespasiano, il giornalista Antonio Corbisiero e il filmaker Jepis Rivello.

Tema cruciale: lo spopolamento

Nell’ ultimo secolo Morigerati è stato afflitto da un progressivo spopolamento e solo recentemente la tendenza ha iniziato via via a invertirsi, grazie a progetti avviati alcuni anni fa e nel frattempo rimasti quasi sotterranei. Per poi riaffiorare in una sorta di risorgiva sociale. Il paese conta non più di cinquecento anime. Ma si trova in una zona strategica vicino Sapri e immerso in lussureggianti uliveti. C’è un museo etnografico e l’oasi naturalistica del WWF. Attrattive per incentivare ad investire nel borgo. Il sociologo dell’Università di Benevento Francesco Vespasiano ha scritto due libri sulle Aree interne. L’ultimo “La questione delle aree interne” per l’editore Franco Angeli. Il volume è un’analisi sociologica di una tematica che vede le istituzioni europee e italiane impegnate nel tentativo di trovare le strategie politiche, economiche e sociali più idonee per affrontarla e risolverla, almeno nei suoi aspetti più insostenibili.

Il commento del sindaco, Guido Florenzano

“Con questo incontro- afferma il sindaco Guido Florenzano– vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica nazionale a creare incentivi per evitare lo spopolamento e l’emigrazione dei giovani. Di questo parlerà anche il giornalista Antonio Corbisiero che da tempo è impegnato a raccontare storie di “Restanza”. Jepis Rivello dal canto suo a Caselle in Pittari gestisce un centro culturale e raccoglie esperienze di giovani che decidono di investire risorse e restare nei luoghi di origine che diventano filmati.

Grande è l’attenzione anche del Parco del Cilento che, attraverso il suo Presidente, sabato prossimo porterà all’incontro di Morigerati un contributo di idee e progettualità per lo sviluppo del territorio. Modera il Convegno la giornalista Marianna Vallone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Torna alla home