Eventi

“Momenti d’Autore”: la Fanfara Bersaglieri “Garibaldi” a Battipaglia per un evento unico

Si terrà sabato sera a Battipaglia il concerto della Fanfara dei Bersaglieri della Brigata Garibaldi

Comunicato Stampa

18 Giugno 2025

La XIII Edizione della rassegna “Momenti d’Autore”, tra gli eventi culturali più significativi del territorio, prosegue con un appuntamento straordinario e carico di suggestione: sabato 21 giugno 2025, a Battipaglia, sarà protagonista la Fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano.

La Fanfara dei Bersaglieri

L’edizione di quest’anno si fregia della preziosa collaborazione con l’Esercito Italiano e, in particolare, con la Fanfara della storica Brigata “Garibaldi”, nell’ambito del prestigioso progetto nazionale FLIK FLOK, promosso per valorizzare l’incontro tra musica, valori civili e dimensione educativa.

Un’occasione unica, che segna la felice sinergia tra il mondo militare, quello scolastico e il ricco panorama associativo locale, in un intreccio virtuoso capace di offrire ai giovani un’esperienza di crescita civile, formativa e artistica.

La serata si aprirà alle ore 20.00 con la tradizionale sfilata della Fanfara dei Bersaglieri, che partirà da Piazza della Repubblica per raggiungere, con il consueto passo di corsa, Piazza Aldo Moro, dove è stato allestito il palco nel piazzale adiacente alla Casa Comunale.

Il Concerto

Il concerto avrà inizio alle ore 20.30 in punto, con ingresso libero e posti a sedere fino ad esaurimento.

Durante l’evento, la Fanfara presenterà un coinvolgente repertorio musicale, combinando brani tradizionali e marce celebri, e offrirà al pubblico un momento di grande impatto simbolico: l’esecuzione dell’Inno di Mameli insieme ai giovani allievi trombettisti dell’I.C. “De Curtis – Ungaretti – Iovino” di Ercolano (NA) e dell’I.C. “A. Gatto” di Battipaglia, che saliranno sul palco accanto ai musicisti militari.

Un gesto altamente significativo, che suggella il valore della collaborazione intergenerazionale e sottolinea il ruolo dell’educazione musicale come strumento fondamentale per la crescita culturale, civica ed emotiva delle nuove generazioni.

La Fanfara si esibirà con il seguente repertorio

  • FLIK FLOK
  • BELLA NON PIANGERE
  • LA VARIATA
  • ‘O SURDATO ‘NNAMMURATO
  • BARCELLONA
  • VENT’ANNI ALLEGRAMENTE
  • LA RICCIOLINA
  • CON TE PARTIRO’
  • INNO NAZIONALE

L’intera comunità è invitata a partecipare a questo evento, che si preannuncia tra i momenti più emozionanti e partecipati dell’edizione in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home