Attualità

La “Vacanza del sorriso” sbarca nel Vallo di Diano: 12 Comuni pronti ad accogliere le famiglie con bambini oncoematologici

12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici

Comunicato Stampa

1 Luglio 2025

Vacanza del Sorriso

Tante famiglie con bambini e ragazzi oncoematologici, proveniente da tutta Italia e segnalati dagli ospedali pediatrici e dalle organizzazioni assistenziali del settore oncoematologico, potranno beneficiare di una vacanza post ospedalizzazione, gratuita e ricreativa, tra i meravigliosi paesi del Vallo di Diano.

Ecco i Comuni che aderiscono

Il suggestivo e accattivante programma, ricco di escursioni, visite guidate, attività ludiche, eventi enogastronomici, si svolgerà tra Sala Consilina, Padula, Teggiano, Montesano, Sassano, Monte San Giacomo, Buonabitacolo, Polla, Atena Lucana, San Rufo e Pertosa. Hotel, b&b, agriturismi, organizzazioni sociali, culturali, sportive, istituti privati ed enti pubblici, nonché, tantissimi cittadini e volontari, saranno coinvolti nell’accoglienza di questi speciali turisti, che provengono da lunghi e impegnativi percorsi di cura.

Il programma

La natura, la cultura, gli usi e le tradizioni, nonché, il grande spirito di ospitalità, si miscelano ed entrano in gioco per realizzare e caratterizzare la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano. La visita alla Certosa di Padula, ai centri storici e ai musei dei vari borghi, nonché, le attività ricreative e ludiche svolte da artisti di strada e animatori, assieme ai graditissimi momenti gastronomici a base di prodotti tipici, con ben sette pranzi e sette cene previste tra ristoranti e angoli delle piazze, la visita alla Cerreta con i suoi animali domestici e selvatici, la visita alle suggestive grotte di Pertosa, la giornata di equitazione con i cavalli dell’azienda Erbanito, così come le attività sportive al Kartodromo Valpista di Teggiano e i brevi tour con lussuose macchine sportive di Perito Group, renderanno questa vacanza per i graditi ospiti, oltre che dinamica, anche, indimenticabile.

Comuni uniti da uno spirito solidale

Per i giovani ospiti e le loro famiglie, gli impegnativi trasferimenti in bus da un paese all’altro diventeranno leggeri e interessanti, perché ogni giorno è un’esperienza, una scoperta di un luogo nuovo, e ad alleviati la stanchezza del viaggio sarà il calore e la solidarietà profusi dalla generosa Comunità valdianese. Per coloro che vorranno sostenere la Vacanza del Sorriso in Vallo di Diano è aperta la “Campagna Raccolta Generi Graditi”, ovvero, prodotti e servizi utili” in modo diretto e materiale alle famiglie.

Info utili

Saranno graditi i generi quali: giocattoli, cappellini, magliette, gelati e torte, cesti prodotti tipici, nonché, piccole donazioni per la compartecipazione alle spese del servizio bus per i trasferimenti durante il soggiorno settimanale. Per contatti: info@lavacanzadelsorriso.it – 3396684818

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home