Cilento

Il Cilento e il Vallo di Diano si preparano per un weekend tra cultura, tradizione e innovazione

Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana

Angela Bonora

31 Maggio 2025

Il territorio cilentano e valdianese si prepara a vivere un weekend intenso, caratterizzato da un variegato calendario di eventi che spaziano dalla cultura alla tradizione, fino all’innovazione.

Inaugurazioni, festività patronali, sagre e manifestazioni sportive animeranno diverse località, richiamando residenti e visitatori.

Teggiano in festa per San Cono

A Teggiano, fervono i preparativi per i solenni festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città. Le celebrazioni prenderanno il via sabato 31 maggio con una serie di iniziative religiose e civili, culminando lunedì 3 giugno con la festa dedicata al Santo Patrono. Un appuntamento di grande devozione e tradizione che ogni anno attira numerosi fedeli.

Sassano e la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno, Sassano ospiterà la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”. Quest’anno l’evento assume un significato particolare, essendo dedicato al tema della pace. Il cielo della Valle delle Orchidee si colorerà di aquiloni realizzati dai bambini durante un laboratorio creativo, veicolando messaggi di speranza e armonia.

Il primo Polo Fieristico M.M.T. nel Cilento

L’Associazione Giovani Annunziata di Castellabate si appresta a inaugurare un’iniziativa di grande rilevanza per il settore: il primo Polo Fieristico di Macchine Movimento Terra (M.M.T.) nel Cilento. L’evento si svolgerà nella zona industriale Annunziata di Castellabate il 31 maggio e il 1 giugno, a partire dalle ore 9:30. Un’occasione per operatori del settore e appassionati per scoprire le ultime novità e le tecnologie più avanzate.

Il ritorno dei “Giochi di Quartiere” ad Ascea

Dopo 18 anni di assenza, i Giochi di Quartiere tornano ad Ascea con l’edizione intitolata “Le Chiavi di Elea”. La manifestazione, in programma dal 31 maggio al 7 giugno, vedrà quattro quartieri – Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca – sfidarsi in oltre 30 competizioni tra sport, cultura e giochi tradizionali. Promosso dal gruppo “Eleatici” con il supporto della Pro Loco e del Comune di Ascea, l’evento includerà per la prima volta la partecipazione delle frazioni. L’apertura ufficiale avverrà il 31 maggio con una sfilata e l’accensione della torcia olimpica, simbolo di unità e spirito agonistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Tg InfoCilento 16 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Vallo di Diano: ladri in azione in 2 scuole, rubati tablet e pc

I malviventi hanno agito indisturbati complice la quiete della notte

Torna alla home