Cilento

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Redazione Infocilento

16 Giugno 2025

Bandiera Fratelli d'italia

Il circolo cittadino di Capaccio Paestum di Fratelli d’Italia, presieduto dal commissario Claudio Pignataro, celebra quello che ritiene un significativo risultato alle recenti elezioni comunali. In un solo anno, si legge in una nota, il partito ha visto raddoppiare i propri consensi, eleggendo per la prima volta ben due consiglieri comunali, acquisendo la possibilità di costituire un proprio gruppo consiliare.

Questo, dicono, posiziona Fratelli d’Italia come una forza politica in crescita esponenziale sul territorio, un dato rilevante in vista delle prossime elezioni regionali in Campania, dove la possibile candidatura a Presidente del Viceministro Onorevole Edmondo Cirielli si fa sempre più concreta.

La scelta del cambiamento e il calo del centrosinistra

Il successo di Fratelli d’Italia non era affatto scontato, ma è il frutto di un “lavoro costante e della fiducia che i cittadini hanno riposto in una proposta politica alternativa e concreta”. Questo risultato è interpretato come un segnale inequivocabile della volontà della comunità di Capaccio Paestum di “allontanarsi da un sistema consolidato e clientelare”, storicamente rappresentato dal Partito Democratico, in cerca di “un’alternativa seria e progettuale che sia realmente dalla parte della gente comune”.

Parallelamente, proseguono nell’analisi, il centrosinistra ha registrato un quasi dimezzamento dei consensi rispetto alle elezioni precedenti, passando dall’87% di Franco Alfieri al 57% di Gaetano Paolino. Questo calo è letto come “un chiaro segnale di protesta e una netta bocciatura di una politica che molti percepiscono come lontana dai bisogni dei cittadini.”

Appello all’unità del centrodestra e critiche alla nuova amministrazione

Fratelli d’Italia, l’unica forza politica ad aver partecipato con il proprio simbolo alle recenti elezioni a Capaccio Paestum, lancia un appello agli altri partiti di centrodestra per un “tavolo di confronto condiviso”. L’obiettivo è unire le forze per affrontare le gravi emergenze che affliggono la città e costruire insieme un nuovo futuro. Il partito ha inoltre ribadito la propria preoccupazione riguardo alla figura del neo-sindaco, Gaetano Paolino.

Viene contestata una “grave incapacità politica” al sindaco Paolino, in quanto, a quasi un mese dalle elezioni e in una situazione di estrema urgenza, “non ha ancora nominato la giunta comunale”.

Impegno per un’opposizione attenta e propositiva

Fratelli d’Italia ha dichiarato il proprio impegno a svolgere “un’opposizione attenta, costruttiva e propositiva, focalizzata sui temi e sulle questioni di merito, senza sconti, per garantire che le esigenze dei cittadini siano sempre al centro dell’agenda politica”. Il risultato ottenuto non è considerato un punto di arrivo, ma un punto di partenza, con l’intento di continuare a lavorare incessantemente per il bene della città e in vista delle prossime elezioni regionali in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home