Attualità

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Redazione Infocilento

4 Luglio 2025

Municipio Battipaglia

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, per la quale obbliga tutti gli amministratori condominiali, nonché ai proprietari dei singoli fabbricati – ciascuno per le rispettive competenze, a provvedere, entro il termine perentorio del 30 luglio e, successivamente, con cadenza almeno bimestrale nel periodo maggio/ ottobre, alla deblattizzazione delle reti fognarie e delle fosse settiche condominiali nonché delle griglie dì raccolta delle acque attinenti alle parti comuni dì pertinenza dei singoli condomini.

Le regole da rispettare

I titolari di depositi di rifiuti, materiali organici, bacini e/ o contenitori, di uso anche privato, dì acque stagnanti che possono costituire fonte dì sviluppo di agenti infestanti (blatte, mosche, zanzare etc.), devono provvedere alla periodica pulizia dei terreni e dei locali e adottare tutte le misure atte a impedire, per quanto possibile, lo sviluppo delle infestazioni.

Tutti devono provvedere, a proprie cura e spese, ai trattamenti dì disinfestazione da blatte e/ o altri agenti infestanti (mosche, zanzare etc.); sono tenuti, altresì, a predisporre, all’inizio di ogni anno, un programma dei trattamenti dì disinfestazione/derattizzazione che dovrà essere sottoposto all’approvazione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno.

Le sanzioni

Il mancato rispetto dell’ordinanza è sanzionata con una sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di € 50,00 a un massimo di € 500,00. La decisione dell’Amministrazione Comunale scaturisce dalla continua richiesta dei cittadini allarmati dalla presenza di insetti in città nonostante il corposo programma di interventi di deblattizzazione, derattizzazione e disinfestazione programmato ed eseguito dallo stesso Ente comunale.

Gli interventi

Questo l’elenco completo degli interventi di deblattizzaizone già effettuati e che saranno effettuati nei prossimi mesi su tutto il territorio comunale:

INTERVENTO DI MAGGIO;
Domenica 25.05.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 26.05.2025 dalle ore 23:30 – Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 27.05.2025 dalle ore 23.30 Quartiere Sant’Anna;
Mercoledì 28.05.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucìa/Litorale;
Gìovedì 29.05.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco

INTERVENTO DI GIUGNO;
Domenica 15.06.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 16.06.2025 dalle ore 23:30 Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 17.06.2025 dalle ore 23.30 – Quartiere Sant’Anna;
Mercoledì 18.06.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucia/Litorale;
Giovedì 19.06.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco
INTERVENTO DI LUGLIO;
Domenica 13.07.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 14.07.2025 dalle ore 23:30 Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 15.07.2025 dalle ore 23.30 Quartiere Sant’Anna;
Mercoledì 16.07.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucia/Litorale;
Gìovedì 17.07.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco

INTERVENTO DI AGOSTO;
Domenica 03.08.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 04.08.2025 dalle ore 23:30 Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 05.08.2025 dalle ore 23.30 – Quartiere Sant’Anna;
Mercoledì 06.08.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucia/Litorale;
Giovedì 07.08.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco

INTERVENTO DI SETTEMBRE;
Domenica 31.08.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 01.09.2025 dalle ore 23:30 – Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 02.09.2025 dalle ore 23.30- Quartiere Sant’Anna;l
Mercoledì 03.09.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucia/Litorale;
Giovedì 04.09.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco

INTERVENTO DI OTTOBRE;
Domenica 05.10.2025 dalle ore 23:30 – Centro cittadino;
Lunedì 06.10.2025 dalle ore 23:30 – Quartieri Stella/Serroni Alto;
Martedì 07.10.2025 dalle ore 23.30 – Quartiere Sant’Anna;
Mercoledì 08.10.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Belvedere/S. Lucia/Litorale;
Giovedì 09.10.2025 dalle ore 23.30 – Quartieri Taverna/Schiavo/Turco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home