Ultimo giorno di campagna elettorale. Si vota il 25 e il 26 maggio ed oggi si terranno gli ultimi comizi prima del silenzio elettorale previsto alla vigilia dell’apertura delle urne.
Comuni al voto nel Cilento
A Capaccio Paestum sfida a tre tra Simona Corradino, Carmine Caramante e Gaetano Paolino. I primi due si pongono in contrapposizione con l’amministrazione guidata da Franco Alfieri, arrestato il 3 ottobre scorso; Paolino, invece, viene visto come la continuità essendo appoggiato da gran parte degli amministratori uscenti.
Ad Ispani l’unico candidato locale è Bruno Tierno. 13 le liste, molte delle quali definitive “farlocche” ovvero composte unicamente da rappresentanti delle forze armate che puntano ad ottenere il congedo per la campagna elettorale. Fenomeno a parte è rappresentato dal Movimento Rinascimento che sta provando ad insediarsi sul territorio e Italia dei Diritti. Il fenomeno delle liste farlocche si segnala anche a Ispani, con dieci liste, ma solo due guidate da candidati locali: Franco Fragomeno e Gianfranco Ionnito; a supporto di quest’ultimo anche l’ex sindaco Francesco Giudice.
Quando si vota
I seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Soltanto Capaccio Paestum ha possibilità di andare al ballottaggio, in programma l’8 e il 9 giugno.