Eventi

Eboli: tutto pronto per lo spettacolo teatrale “Settàneme” nella splendida cornice dell’Arena di Sant’Antonio

L'appuntamento è per mercoledì 11 giugno

Silvana Scocozza

7 Giugno 2025

Eboli, compagnia teatrale

La Compagnia di Teatro del Bianconiglio di Eboli, mercoledì 11 giugno, porta in scena Settàneme, scritto e diretto da Bruno Di Donato. Lo spettacolo, a dieci anni dall’ultima rappresentazione, sarà all’Arena di Sant’Antonio. Cresce l’attesa per un nuovo ed emozionante appuntamento con la Compagnia del Teatro del Bianconiglio, nell’Arena di Sant’Antonio a Eboli.

Lo spettacolo

Il lavoro teatrale, unico e originale, scritto e diretto da Bruno Di Donato, Settàneme, torna in scena mercoledì 11 giugno 2025, alle ore 21, all’Arena di Sant’Antonio. «In un suggestivo paesaggio di asperità dantesche – ma più purgatorio o limbo che inferno – sette anime rievocano le loro vicende terrene e la loro conclusione nella morte, in un clima medievale di ataviche e tribali superstizioni. L’irrisolto confronto tra le opposte forze della Vita e della Morte, che si contendono il primato nell’esistenza umana, viene contemplato in questo spettacolo di grande impatto emotivo, cui contribuiscono parole e musica di pari e pregnante autenticità».

Protagoniste della rappresentazione saranno sette anime pronte a rievocare le loro vicende terrene e la loro conclusione nella morte, in un clima medievale ricco di superstizioni.

Il cast

Sul palco si esibiranno: Bruno Di Donato, Lucia Lanzara, Antonio Inverso, Ludovica La Monica Angeloro, Carla Virgilio, Sarah Perrotta, Maria Molinari.

Composizioni musicali: Bruno Di Donato e Cristian Peduto; Aiuto regia e audio: Cosimo Naponiello; Scenografia: Enzo Greco; Grafica: Manuele Altieri; Costumi: Maria Marino; Trucco: Francesca Lanzara e Marco De Chiara; Ritratti: Rosario Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Salerno danza festival 2025: 29 spettacoli nei luoghi simbolo della bellezza e della storia

Salerno Danza festival: presentata l'edizione 2025. 29 spettacoli tra giugno e luglio in 7 location di cui 2 siti archeologici di pregio

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Eboli, lavori RFI sulla Battipaglia-Potenza: senso unico alternato in Via San Vito Martire, ecco quando

L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni

Vallo della Lucania: grande partecipazione per “Progetto Cuore”, la piazza si colora di solidarietà

La piazza di Vallo, per un giorno, si è trasformata in un mosaico di colori e affetto

Chiara Esposito

16/06/2025

Campagna: Comune in campo contro il randagismo

I cittadini potranno segnalare la presenza di cani vaganti al Comando di Polizia Municipale

Antonio Pagano

15/06/2025

Eboli: incidente a Santa Cecilia, muore noto ristoratore del posto

L’uomo era a bordo della sua moto insieme alla compagna, trasferita in ospedale con diverse lesioni

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Torna alla home