Piana del Sele

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21 Maggio 2025

Municipio Eboli

L’acceso confronto verbale avvenuto nella I Commissione consiliare del Comune di Eboli nella giornata di ieri è degenerato in quella che i partiti di opposizione definiscono una vera e propria aggressione verbale nei confronti del consigliere comunale Giuseppe Norma (leggi qui). L’episodio, che ha coinvolto il comandante della Polizia Locale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha sollevato forti polemiche, portando a una condanna congiunta da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Partito Democratico e Italia Viva.

Grave oltraggio alle istituzioni democratiche: la denuncia dell’opposizione

La nota congiunta dei partiti di opposizione denuncia un «grave oltraggio alle istituzioni democratiche» durante una seduta di commissione consiliare. Secondo il documento, il comandante della Polizia Locale avrebbe assunto un «comportamento inaccettabile per tono e contenuto, culminato in una vera e propria aggressione verbale nei confronti dei componenti della commissione, e in particolare contro un consigliere che aveva legittimamente chiesto chiarimenti sul funzionamento del sistema di videosorveglianza urbana». Viene espresso pieno solidarietà al consigliere coinvolto, sottolineando come tale comportamento non sia solo un’offesa al singolo, ma «una violazione grave della dignità e delle prerogative dell’intero Consiglio comunale, che agiva nella sua funzione ispettiva e di indirizzo». I partiti criticano aspramente che «un dirigente comunale arrivi a minacciare, schernire e insultare un consigliere, davanti a testimoni», mettendo in discussione «la tenuta stessa dell’ordinamento istituzionale locale». A complicare il quadro, viene segnalata anche «l’assenza dell’assessore delegato, salvo poi far seguire nella notte messaggi di contenuto offensivo, indirizzati allo stesso consigliere».

Le richieste al Sindaco di Eboli

A seguito di quanto accaduto, le forze di opposizione hanno formalmente richiesto al Sindaco di Eboli di «Condannare pubblicamente il comportamento del comandante della Polizia Locale, richiamandolo formalmente ai doveri di correttezza, rispetto istituzionale e neutralità che il suo ruolo impone; valutare immediatamente la rimozione dell’assessore Antonio Corsetto, per manifesta inadeguatezza istituzionale e incapacità di relazionarsi con il Consiglio comunale in modo trasparente e corretto; difendere l’integrità delle istituzioni democratiche locali, ristabilendo un clima di rispetto, confronto e legalità all’interno dell’amministrazione».

La replica del Comandante Daniele De Sanctis

In risposta alle accuse, il comandante della Polizia Municipale di Eboli, Daniele De Sanctis, ha rilasciato una dichiarazione per chiarire l’accaduto e porgere le proprie scuse. «Con riferimento alla nota diffusa dal consigliere comunale Giuseppe Norma, preciso che il contraddittorio avvenuto nella I Commissione si è generato su un argomento non inserito nell’ordine del giorno, mentre stavo relazionando sul tema della sicurezza, in particolare sull’iter procedimentale e sulla installazione delle videocamere, come richiesto dai consiglieri comunali».

De Sanctis ha spiegato la sua reazione: «La mia reazione su presunti emolumenti aggiuntivi allo stipendio percepito ha creato un forte equivoco con il consigliere Giuseppe Norma. Si è trattato solo di un contraddittorio verbale e se i toni utilizzati dallo scrivente sono stati percepiti dal consigliere Norma come offensivi, me ne scuso, come mi scuso anche con gli altri presenti, poiché riconosco di avere esagerato». Il comandante ha motivato il suo comportamento con il sentirsi «ferito nella mia dignità di lavoratore rispetto a presunti emolumenti aggiuntivi percepiti, un’affermazione del tutto destituita di ogni fondamento».

Ha infine ribadito la sua volontà di chiarire: «Già qualche ora dopo l’episodio avevo interloquito con il sindaco e dichiarato la mia totale disponibilità a chiarire e scusarmi con il consigliere Norma e lo faccio adesso pubblicamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: istituito il Centro per le “Pari Opportunità”: un nuovo presidio di inclusione e democrazia

Con l’approvazione del consiglio comunale è stato istituito il Centro per le Pari Opportunità nella città di Eboli. Un organismo già previsto all’interno dello Statuto comunale ma che, nonostante le previsioni normative, non ha mai conosciuto una concreta attivazione nel corso degli anni. Si tratta, dunque, di un passo importante non solo in termini amministrativi, […]

Olevano sul Tusciano, rendiconto 2024: miglioramento della gestione finanziaria e riduzione del disavanzo

Il sindaco Michele Ciliberti ha sottolineato il significativo recupero finanziario ottenuto dall’Ente. "Al momento dell’insediamento nel maggio 2023, abbiamo trovato un disavanzo tecnico di 897.807,36 euro"

Caso Alfieri, revocati gli arresti domiciliari ad Alfonso D’Auria: procuratore speciale della Dervit

Alla Dervit, società che si occupa di impianti di pubblica illuminazione, era stato imputato di aver manipolato degli appalti

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Capaccio Paestum: domani l’insediamento della Giunta Comunale

L'insediamento è in programma per domani alle ore 14:30

Eboli: approvate nuove politiche per sostenibilità, inclusione e tutela del patrimonio

Tra gli atti più rilevanti, l’approvazione dell’accordo intercomunale tra Eboli e Battipaglia per la tutela, valorizzazione e gestione della fascia pinetata di Campolongo, su terreni gravati da uso civico

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Eboli: lontra trovata morta sulla Sp30

Probabile che l’animale sia stato investito da un mezzo in transito

Ernesto Rocco

12/06/2025

Vertenza ex Lsu Parco Nazionale del Cilento: “Priorità ai salari dei dipendenti”

Materia dell'incontro è stata la vertenza avviata dalla FP CGIL in merito ai lavoratori ex LSU

Sala Consilina, Noi Moderati: “Troppi incidenti. Serve piano viabilità ad hoc”

A lanciare l’allarme il coordinamento Vallo di Diano di Noi Moderati, attraverso il responsabile Valter Carotenuto, alla luce degli ultimi incidenti stradali che si sono verificati a Sala Consilina

Eboli: al via Percorsi Innovation Camp 2025, ecco come candidarsi

La partecipazione è gratuita e per i partecipanti che risiedono a oltre 70 km da Eboli è disponibile un’opzione di alloggio convenzionato ad un costo simbolico accessibile

Rifiuti abbandonati ad Eboli, in azione i caschi bianchi e operatori Sarim: scattano le sanzioni

Negli ultimi giorni, le verifiche nel centro storico hanno portato all'emissione di ben 15 verbali

Torna alla home