Attualità

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Lavori in corso

Sono d’obbligo alcune precisazioni circa i lavori programmati per l’abbattimento e la ricostruzione del sottopasso ferroviario di via San Vito Martire a Eboli.

Come già ampiamente annunciato, grazie alle proficue interlocuzioni con i vertici di RFI, la chiusura delle viabilità è prevista a partire dal mese di settembre, dopo la pausa estiva.

Per raggiungere quest’obiettivo è indispensabile svolgere alcune lavorazioni preliminari che interesseranno, solo parzialmente, la viabilità, con senso di marcia alternato controllato da personale della ditta appaltatrice di RFI.

Il dispositivo

Il dispositivo di traffico funzionerà dal lunedì al venerdì, solo di questa e della prossima settimana, dalle 9.00 alle 16.00, per consentire a tutti gli ebolitani di recarsi al lavoro fuori città prima di ogni interruzione e poi rientrare a lavori già chiusi. Abbiamo così escluso tutti gli orari e i giorni di punta.

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso.

Questi orari, e la scelta di escludere il week end, consentiranno di ridurre al minimo i disagi, accelerando i lavori previsti a settembre che così dureranno meno del previsto.

Le dichiarazioni

«Diversamente da ciò che maliziosamente qualcuno vuole far apparire, abbiamo programmato lavori e viabilità con senso di responsabilità per ridurre al minimo i disagi. Nessuna improvvisazione, né cambi di marcia. Tutto è stato previsto con largo anticipo nel rispetto del cronoprogramma concordato con RFI. Ci appelliamo al senso di responsabilità dei cittadini, delle associazioni, dei partiti e della stampa – dice l’Assessore Salvatore Marisei – per affrontare insieme questa fase critica della città, da cui Eboli uscirà profondamente migliorata. È in corso con Terna SPA una interlocuzione per rimuovere anche le interruzioni sulla strada provinciale verso il mare ‘Eboli-Campolongo’, per il cantiere di Terna, con una sistemazione provvisoria delle carreggiate libere da ingombri, per poi riprendere dopo la pausa estiva. Così daremo a tutti la possibilità di raggiungere il mare senza disagi e ai residenti due mesi di sollievo. A breve saranno comunicate le date ufficiali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home