Piana del Sele

Eboli: nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica

"Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche"

Silvana Scocozza

12 Giugno 2025

Antonio Corsetto

Al via ad Eboli il nuovo regolamento per la toponomastica e la numerazione civica. La decisione è arrivata nel corso della seduta del consiglio comunale che si è svolto nella serata di ieri, mercoledì 11 giugno. Si tratta di uno strumento importante, aggiornato per adeguarsi alle nuove normative e disposizioni regolamentari.

Le novità

«Le novità – spiega l’assessore ai Servizi Anagrafici, Antonio Corsetto – riguardano l’introduzione di sanzioni per le violazioni, il divieto di manomissione del materiale toponomastico, nonché i costi e le responsabilità per la posa delle targhe civiche. Sarà possibile proporre odonimi, allegando alla richiesta almeno 25 firme, oltre a motivazioni storiche e documentali. Per la prima volta, sono stati definiti gli standard delle dimensioni delle targhe numeriche e il tipo di materiale lapideo da utilizzare nel centro storico, in armonia con gli edifici».

Pugno duro contro gli incivili

«Chiunque imbratti, sposti o danneggi le targhe civiche o toponomastiche sarà soggetto a una sanzione amministrativa. Con questa delibera, votata all’unanimità, il Comune ha manifestato la volontà di tutelare la toponomastica storica, culturale e sociale del territorio».

Un grande lavoro è stato svolto dagli uffici comunali preposti. «Un sentito ringraziamento va al funzionario Damiano Bruno, sempre efficiente e operativo, e a tutti i dipendenti del settore Toponomastica.

Il lavoro è stato esaminato nella commissione presieduta dal presidente Lavorgna. La commissione, guidata dal Sindaco, ha espresso il suo compiacimento per l’impegno profuso, con la soddisfazione di aver potuto dedicare nuove denominazioni a personaggi illustri, sia conterranei sia di rilevanza storica nazionale. La commissione, composta dal Sindaco, da tre membri esterni e da due consiglieri comunali, Massa e Norma, ha già provveduto, negli ultimi tre anni, a modificare e nominare più di cento strade».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home