Eventi

Eboli: al via la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15, ecco il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025

Comunicato Stampa

12 Giugno 2025

La Sezione Provinciale ENS di Salerno, in collaborazione con ASD Vivaio Sport e ASD Torrens Campania, hanno presentato ad Eboli, presso Palazzo di città, la terza edizione dell’European Deaf Futsal Tournament. Alla conferenza erano presenti il Sindaco Mario Conte, l’Assessore allo Sport Lucilla Polito, i rappresentanti del mondo sportivo e dell’associazionismo, oltre agli organizzatori locali.

Il programma

Il III European Deaf Futsal Tournament U-13/U-15 si terrà ad Eboli nei giorni del 1 e 2 luglio 2025. Vedrà la partecipazione di 12 squadre nazionali maschili Under 13 e Under 15 provenienti da tutta Europa. Gli atleti partecipanti, giovani sordi, gareggeranno nel rispetto dei regolamenti ufficiali del Calcio a 5, con l’unica variante legata alla comunicazione sul campo (uso di bandiere da parte di arbitri e assistenti). Questo evento rappresenta un raro esempio di sport come strumento di inclusione, dove lo “Sport Silenzioso” si afferma a livello internazionale anche per l’elevata qualità tecnica degli atleti sordi. Non mancano, infatti, esempi illustri come Lance Allred, primo giocatore sordo nella NBA, e Derrick Coleman, atleta sordo nella NFL.

Oltre ai 400 giovani atleti, si stima la presenza di oltre 2.000 persone tra familiari, tecnici e tifosi, italiani e stranieri, che soggiorneranno nel salernitano per l’intera durata dell’evento. Questo rende il Torneo anche un’importante occasione di promozione turistica, come ha sottolineato anche l’Assessore Polito.

Il progetto

Il COL (Comitato Organizzatore Locale) ha previsto percorsi accessibili per turisti sordi, video in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e Lingua dei Segni Internazionale (IS), e iniziative di “Turismo senza Barriere”, per valorizzare il patrimonio artistico, paesaggistico ed enogastronomico della Campania ed in particolare di Eboli. Il Torneo è anche un evento sociale, con attività di sensibilizzazione nelle scuole, un concorso per la creazione della mascotte ufficiale del torneo e momenti formativi in LIS e IS per volontari, operatori e cittadini. Un progetto che intende lasciare un’eredità duratura: competenze, consapevolezza e una nuova cultura dell’inclusione.

I commenti

«Siamo felici di essere stati accolti qui a Eboli – ha sottolineato il Presidente dell’Ens Angelo Santoro – e ringraziamo l’Amministrazione per il supporto. Questo è il terzo torneo internazionale, dopo quelli in Belgio e Spagna, ed è il primo in Italia».

«È importante che si tenga proprio nel Sud Italia – ha voluto specificare il vicepresidente provinciale Carmine De Caro – in modo da dimostrare che anche nel Meridione si possono organizzare grandi eventi sportivi e inclusivi». Entusiasta il rappresentante sportivo di “Vivaio”, Vincenzo Bilgini, che sta coinvolgendo e preparando i giovani atleti. «Noi sordi abbiamo solo questo gap, non sentire, ma questo non ci impedisce di fare sport. Anche con chi sente perfettamente. Ma spesso i non udenti restano isolati e non riescono a praticare attività sportive. Perciò questa è un’occasione importante».

«Siamo felici di aver accolto questa iniziativa – ha voluto sottolineare l’Assessore Lucilla Polito – Il 1 e il 2 luglio saranno non solo due grandi giornate di sport, ma anche di inclusione. Ci sarà anche una partita amichevole con la giovanile della Feldi che ha accettato di buon grado questa piacevole sfida». Il gruppo di atleti, tecnici e familiari visiterà la città e farà tappa nei luoghi di maggior interesse culturale e storico di Eboli.

«Un’occasione bellissima per Eboli – ha concluso il Sindaco Mario Conte – che ci onoriamo di ospitare e che vorremo diventasse istituzionale anche per le prossime edizioni. Sport, inclusione e turismo sono tre direttrici su cui puntiamo moltissimo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home