Cilento

Divieto di balneazione ad Agropoli, FdI Cilento: “Va bene l’ordinanza ma qui manca la prevenzione”

"Chiediamo all’amministrazione comunale di Agropoli e agli enti preposti di rendere pubblici, con strumenti semplici ed efficaci, i dati aggiornati sullo stato delle acque"

Comunicato Stampa

24 Giugno 2025

Lungomare Agropoli

Cosa è stato fatto fino ad ora?” Il Coordinamento Cilento di Fratelli d’Italia interviene in merito al divieto temporaneo di balneazione disposto ad Agropoli, nel tratto di mare antistante la località San Marco. Tale provvedimento è stato adottato a seguito dei risultati delle analisi dell’Arpac, che hanno evidenziato il superamento dei limiti microbiologici dopo le recenti piogge. Nel merito, dice la sua il coordinatore nonché consigliere provinciale Modesto Del Mastro che pone l’attenzione soprattutto sul passato e cioè sulla mancata prevenzione.

Il commento del coordinatore e consigliere provinciale, Modesto del Mastro

“Pur comprendendo la necessità di adottare misure precauzionali a tutela della salute pubblica, riteniamo fondamentale garantire la massima chiarezza e tempestività nella comunicazione istituzionale – dice – è dovere delle autorità locali informare correttamente i cittadini, evitando allarmismi generalizzati che possono danneggiare l’immagine turistica del territorio e penalizzare operatori e residenti. Chiediamo all’amministrazione comunale di Agropoli e agli enti preposti di rendere pubblici, con strumenti semplici ed efficaci, i dati aggiornati sullo stato delle acque, sulla depurazione, sui lavori, sulle progettualità in tal senso.

Ma soprattutto – continua Del Mastro – riteniamo che sia necessario capire il motivo per il quale si è arrivati a questo e cioè cosa abbia fatto innalzare così tanto i livelli di inquinamento tanto da portare Arpac a lanciare l’allarme. Chi di dovere deve spiegarci perché le vasche si sono riempite così tanto e perché hanno gettato in mare materiali inquinanti e pericolosi per la salute”.

Focus sui soldi pubblici

“Parliamo di quanto è stato speso in questi anni, di quali siano i lavori effettuati e soprattutto quali siano i servizi che l’ente fa pagare ai cittadini di Agropoli. Ci hanno tolto l’ospedale – conclude – spero non ci tolgano anche il mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home