• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Gennaio 2025
Condividi

Il Comune di Vibonati è proprietario del convento di San Francesco in virtù di un atto risalente al 1916. Lo ha stabilito una sentenza del Tribunale di Lagonegro, chiamato a decidere sulla controversia tra la Parrocchia di Sant’Antonio Abate e l’Ente comunale. La causa, avviata circa 5 anni fa, ha visto la Parrocchia rivendicare la proprietà della Chiesa e del Convento di San Francesco, contestando l’iscrizione del bene a favore del Comune.

La controversia

La Parrocchia ha sostenuto che, in virtù della legge 222/1985 e di un decreto vescovile del 1989, gli edifici di culto erano stati trasferiti in proprietà alle parrocchie riconosciute come enti ecclesiastici. Ha inoltre evidenziato che il Convento e la Chiesa formano un “unicum inscindibile”, richiamando atti notarili storici per supportare le sue affermazioni.

La Parrocchia, di conseguenza, ha chiesto che venisse dichiarata la sua proprietà esclusiva e che fosse ordinato il rilascio dell’immobile attualmente in possesso del Comune, già utilizzato come centro di accoglienza per rifugiati.

Posizione del Comune di Vibonati

Il Comune ha contestato le pretese della Parrocchia, sostenendo che la Chiesa fosse un “unico ed isolato vano” e che il Convento fosse stato storicamente destinato ad usi diversi da quelli religiosi. Ha anche eccepito la nullità dell’atto introduttivo per incertezza degli elementi e ha richiesto la conversione del giudizio da sommario a ordinario.

Decisione del Tribunale

In relazione alla causa, il Tribunale ha dichiarato inammissibile l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata dal Ministero dell’Interno – Fondo per gli edifici di culto secondo cui la competenza spettava al giudice del luogo dove ha sede l’ufficio dell’avvocatura dello Stato; poi ha esaminato le argomentazioni relative alla proprietà degli immobili ed ha riconosciuto le ragioni del Comune sulla base di un atto del 1916 redatto dal notaio Curzio e trascritto nei mesi successivi.

Quest’ultimo prevedeva la proprietà in capo al Comune di Vibonati del Convento di San Francesco con esclusione della sola Chiesa. Ciò nonostante la parrocchia ritenesse che quest’atto non fosse un trasferimento di proprietà ma unicamente di concessione in godimento.

Respinta anche la tesi secondo cui Convento e Chiesa andassero considerate un unicum inscindibile, in quanto il convento sarebbe una mera pertinenza della Chiesa. Alla luce di queste considerazioni il convento, secondo la decisione del giudice Maurizio Ferrara, è da ritenersi di proprietà del Comune mentre la Chiesa di proprietà del Fondo per gli Edifici di Culto.

Si chiude così, salvo ulteriori ricorsi, una vicenda che teneva impegnato da anni il comune del Golfo di Policastro, guidato dal sindaco Manuel Borrelli e rappresentato in giudizio dall’avvocato Marcello Feola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoconvento di sant'antoniovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.