Attualità

Cilento: è iniziata la stagione delle tartarughe caretta caretta

Da lunedì, squadre di volontari sono operative lungo i litorali campani per monitorare la costa e individuare eventuali segni di nidificazione

Chiara Esposito

6 Giugno 2025

Con l’arrivo della stagione estiva, si apre ufficialmente anche il periodo della nidificazione della caretta caretta, la tartaruga marina simbolo del Mediterraneo. Da lunedì, squadre di volontari sono operative lungo i litorali campani per monitorare la costa e individuare eventuali segni di nidificazione.

I primi nidi

La stagione si è aperta con anticipo nel Cilento, dove sono già stati individuati i primi due nidi dell’anno, localizzati ad Ascea e Montecorice. Un risultato che conferma il ruolo di primo piano di questo tratto di costa nella riproduzione della Caretta caretta. Il Cilento, infatti, si era già distinto lo scorso anno per il numero record di nidi censiti, consolidando la propria rilevanza ecologica nel bacino tirrenico.

Il monitoraggio viene effettuato quotidianamente all’alba, quando è più facile individuare le tracce lasciate sulla sabbia dalle tartarughe durante la deposizione delle uova. Una volta rinvenuti, i nidi vengono immediatamente segnalati alla Stazione Zoologica Anton Dohrn.

Gli esperti

Gli esperti procedono poi alla messa in sicurezza dell’area, attuando tutte le misure necessarie per proteggere le uova fino alla schiusa, prevista circa due mesi dopo la deposizione. Roberta Teti, referente per le attività di tutela, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, volontari e cittadini.

“Segnalare tempestivamente la presenza di tracce o nidi è fondamentale per garantire il successo della nidificazione”, ha spiegato. Rivolgendosi a turisti e operatori balneari, Teti ha ricordato alcune regole essenziali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno: verso una città senza barriere

L'iniziativa mira a rendere il territorio accessibile a tutti, dagli edifici pubblici ai percorsi pedonali

Ernesto Rocco

19/06/2025

Terapie in acqua, il caso da Vallo della Lucania alla Commissione Europea

Da un appello dell'attivista Cristian Durso per la riapertura della piscina di Vallo della Lucania è arrivata l'interrogazione al Parlamento Europeo

Ernesto Rocco

19/06/2025

Pollica, nuove scoperte nel pomeriggio: rinvenuta anche un’anfora nei fondali

Nuovi reperti riemergono dal mare del Cilento. Risalgono probabilmente alla epoca romana

Piano di Zona Ambito S9: partito il progetto per la conciliazione famiglia-lavoro

Gli interventi previsti dal progetto intendono valorizzare la dimensione di genere e l'attivazione di un sistema integrato

Serre: iniziati i lavori nel Centro Storico. Sarà riqualificata Piazza Municipio

“Questi lavori segnano l'avvio di un percorso virtuoso volto a restituire lustro, funzionalità e nuova vita al Centro Storico", ha fatto sapere il sindaco Antonio Opramolla

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Tg InfoCilento 19 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Torna alla home