Cilento

“Cicerale In Tour”: dal cuore del Cilento all’Italia intera, a ritmo di musica

"Cicerale In Tour", la community cilentana nata della passione condivisa per la musica. Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila.

Redazione Infocilento

15 Maggio 2025

Nato nel 2022, “Cicerale In Tour” è frutto della passione condivisa per la musica e per l’energia unica di questi eventi. In poco tempo ha preso forma anche online, attraverso una community attiva su Instagram e Facebook. Ogni post, ogni condivisione diventa un invito a vivere insieme l’emozione di un’esperienza unica. Affermano gli ideatori del club: “Il cuore del progetto? Essere sempre in prima fila, vicino all’energia dei performer e del pubblico, per sostenere e vivere ogni evento come una festa indimenticabile”. Perché la musica, quando è condivisa, diventa esperienza collettiva e memoria viva.

Dagli esordi con Nostalgia 90 a una scia di successi

Il format Nostalgia 90 è un vero e proprio viaggio nel tempo che riporta il pubblico agli anni Novanta, tra hit indimenticabili, luci stroboscopiche e atmosfere da discoteca vintage. Un salto nel passato che risveglia emozioni quasi dimenticate e fa ballare ogni generazione. Ma il fan club non si ferma qui: segue con entusiasmo anche le sonorità tutte italiane di Febbre Italiana, il folklore remixato di Dance Tarantella, e le vibrazioni più recenti di Memories2000, per un’esperienza musicale a 360 gradi.

Una bandiera, una community, una passione

La varietà dei generi e dei decenni fa sì che ogni evento possa sorprendere, regalando qualcosa di nuovo e di emozionante. Con la loro inconfondibile bandiera, i membri del fan club sono ormai una presenza fissa e riconoscibile durante ogni evento, testimoniando con entusiasmo il potere aggregante della musica e la forza di una comunità che si ritrova, balla, canta e si diverte… sempre sotto il palco. Non è solo musica, è una famiglia che cresce e si fa sentire in ogni città.

La dichiarazione degli ideatori del club: “Il nostro tour è iniziato nel cuore del Cilento, e da lì è cominciata l’avventura che ci ha portato a girare l’Italia, seguendo la musica e portando ovunque la nostra energia contagiosa”. Ogni tappa è l’occasione per scrivere un nuovo capitolo di un viaggio che cresce, si arricchisce e si radica sempre più nel cuore delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Torna alla home