Attualità

Chirurgia oncologica robotizzata: la Casa di Cura “Cobellis” eccellenza nazionale

La presenza di una struttura sanitaria di questo livello è effettivamente un’opportunità per la nostra comunità

Comunicato Stampa

30 Maggio 2025

La Casa di Cura Cobellis a Vallo della Lucania è da anni un punto di riferimento nel panorama
sanitario territoriale e nazionale grazie ai risultati encomiabili raggiunti nell’ambito delle prestazioni
fornite. Il personale medico altamente qualificato, il supporto di tecnologie all’avanguardia,
l’organizzazione e la gestione ottimale, nonché la costante attenzione rivolta al paziente, sempre
accolto con professionalità e premura, hanno contribuito a questo successo. La Clinica offre, inoltre,
la possibilità di curarsi con i più alti standard internazionali.

Le eccellenze

Tra le eccellenze presenti si segnala la Chirurgia Oncologica, inserita nella Rete Oncologica della
Regione Campania e accreditata per ben 11 patologie: colon, retto, fegato, stomaco, pancreas,
endometrio, mammella, prostata, vescica, rene e tiroide.

Le sfide affrontate dalla Clinica Cobellis nella cura dei tumori sono quotidiane e impegnative e
hanno come finalità il lavoro concepito in un’ottica di modernità, con l’integrazione di più terapie,
valutate da una équipe multidisciplinare che può contare sul supporto di una diagnostica sofisticata,
di ultima generazione, con apparecchiature e tecnologie per la diagnosi in ogni ambito medico.
Tra i trattamenti mininvasivi praticati, che puntano a implementare l’innovazione, c’è l’utilizzo della
Chirurgia Robotica, valorizzata dalla presenza in Clinica del Prof. Riccardo Memeo, Direttore della
Chirurgia Epato Bilio Pancreatica dell’Ospedale Miulli e dell’Università LUM di Bari.

Le dichiarazioni

“Mi occupo del trattamento dei tumori del fegato, pancreas e vie biliari – dichiara quest’ultimo –
molto diffusi e comuni, ed espressione dell’epoca moderna per cui bisogna essere pronti e preparati
ad affrontarli usando tutte le possibilità che ci offre la tecnologia con approcci multidisciplinari,
così come accade nella Casa di Cura Cobellis, luogo in cui è salvaguardata la sicurezza a 360 gradi.
Qui ogni paziente è un’opportunità per fare la differenza. La Chirurgia Robotica agevola i decorsi e
le dimissioni, riduce il dolore, con vantaggi che si impattano nella fase post-operatoria; inoltre, le
tempistiche più celeri di attuazione permettono la cura di più pazienti contemporaneamente”.
Il Prof. Memeo così prosegue: “Sento di consigliare a chiunque abbia problemi oncologici di questa
natura di rivolgersi con la massima fiducia alla struttura sanitaria in questione, che è completa sotto
tutti i punti di vista e dove ho anche la possibilità di collaborare e lavorare in sinergia con il Prof.
Restini, specialista dalla solida esperienza”.

La casa di cura Cobellis

La casa di cura Cobellis si avvale di una squadra affiatata in cui il team di oncologia è composto da
professionisti altamente qualificati che si occupano della diagnosi, della terapia e del follow-up dei
pazienti oncologici; la diagnostica per immagini si avvale di tecnologie di ultima generazione; i
patologi lavorano per individuare e caratterizzare le malattie tumorali utilizzando tecnologie
avanzate; i chirurghi raccolgono ogni sfida proposta dalle malattie oncologiche. Inoltre, la Terapia
Intensiva Post-operatoria è un’altra area di specializzazione fondamentale, in cui i pazienti ricevono
cure e assistenza di alta qualità in un ambiente sicuro e confortevole.

In sintesi, la Casa di Cura Cobellis di Vallo della Lucania è un punto di riferimento importante per
la salute pubblica nel territorio, grazie alla sua eccellenza nella cura e nella ricerca.

La presenza di una struttura sanitaria di questo livello è effettivamente un’opportunità per la nostra
comunità, poiché consente di accedere a servizi di alta qualità senza dover necessariamente
allontanarsi dal territorio di residenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Tg Lis InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Tg InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home