Attualità

Celle di Bulgheria: avevo gli occhi belli, presentato il libro su Anna Borsa

Presentato ieri il libro dedicato alla 30enne uccisa dal suo ex compagno

Maria Emilia Cobucci

6 Giugno 2025

È stato presentato ieri pomeriggio presso l’Auditorium di Celle di Bulgheria il libro “Avevo gli occhi belli – Storia di Anna Borsa vittima di femminicidio”. Un evento voluto e organizzato dal Piano di Zona Ambito S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, e subito condiviso dall’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria rappresentata dal Sindaco Gino Marotta.

Il tema dell’incontro

Un tema, quello del femminicidio, spesso al centro delle azioni mezze in campo dal Piano di Zona. Lo scopo è quello di sensibilizzare, soprattutto le giovani generazioni, su una problematica sempre più attuale e radicata nella società civile.

Una presentazione che ha visto la presenza tra i relatori del Sindaco di Celle di Bulgheria Marotta, della coordinatrice del Piano di zona S9 Di Luca, del Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” di Sapri Vincenzo De Paola, della coordinatrice del Centro Antiviolenza Iris – Sportello Pierangela Carmen Landi, dell’avvocata penalista Alba D’Antonio, dello psicologo e psicoterapeuta Roberto di Polito e dell’autrice del libro Valentina Iannaco.

“È necessario gar conoscere la storia di Anna Borsa – hanno detto a più voci i relatori – affinché sia da monito per tutte le giovani ragazze che loro malgrado si ritrovano nella stessa situazione di Anna”.

Ad allietare l’incontro due Intermezzi musicali a cura degli alunni della Scuola secondaria di I grado di Celle di Bulgheria diretti dal maestro Nicola Napolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Omignano: da oggi attivo un nuovo punto di facilitazione digitale

I cittadini potranno usufruire dei servizi il venerdì dalle ore 08.30 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale

Antonio Pagano

13/06/2025

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Torna alla home