Cilento

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16 Giugno 2025

Lungomare Casal Velino

Il prossimo lunedì 23 giugno 2025, la suggestiva cornice del lungomare di Casal Velino Marina ospiterà “Lanterne sul Mare – Riti e Magie nella Notte più Bella d’Estate”, un evento gratuito organizzato dall’Associazione Cilento Host, in collaborazione con il Comune di Casal Velino e la Pro Loco. L’iniziativa, dedicata alla Notte di San Giovanni, propone un ricco programma che fonde spiritualità popolare, antichi rituali e tradizioni locali in un’atmosfera carica di simbolismo e partecipazione collettiva.

Il programma

A partire dalle ore 19:00, sarà possibile ritirare presso il punto informativo la propria lanterna e un biglietto dei desideri, da scrivere o disegnare e appendere al “Grande Albero dei Desideri”, installazione collettiva che prenderà forma nel corso della serata. Contemporaneamente si svolgerà il tradizionale Rito delle Comari, che prevede la scelta simbolica di un compare o comare di San Giovanni e lo scambio di un nastro rosso, emblema di amicizia duratura. Tra le 19:00 e le 22:00, i visitatori potranno anche prendere parte all’Aperitivo Diffuso: un percorso enogastronomico nei locali aderenti, arricchito da specialità cilentane, musica d’atmosfera e decorazioni a tema lungo il lungomare. Alle ore 20:00, spazio alla narrazione con “C’era una volta… San Giovanni”, un momento dedicato alla trasmissione orale di miti e credenze legati a questa notte magica: dalle erbe protettrici alla rugiada miracolosa, dai falò di purificazione al rituale per scoprire il futuro sposo.

La cerimonia delle lanterne

Seguirà, alle 20:30, la cerimonia dell’Albero dei Desideri, mentre alle 21:00 sarà il momento più atteso: la Cerimonia delle Lanterne, con il lancio collettivo in mare accompagnato da una frase corale: “Che la luce del mare porti lontano i nostri desideri…”.

Il Rito della Rugiada

A concludere la serata, alle 21:30, il tradizionale Rito della Rugiada, con la distribuzione dell’Acqua di San Giovanni, preparata con erbe e fiori raccolti secondo tradizione. I partecipanti potranno bagnarsi mani e viso, augurandosi benessere, fortuna e rinnovamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home