Cronaca

Carabinieri Salerno: ecco l’attività sul territorio da gennaio a maggio 2025

Oltre 38mila chiamate, 67 arresti per droga e 16 milioni di euro sequestrati dai Carabinieri di Salerno

Comunicato Stampa

4 Giugno 2025

Da inizio anno, l’Arma dei Carabinieri per la provincia di Salerno ha garantito il servizio di pronto intervento in risposta alle 38.137 chiamate (circa 211 al giorno) giunte al 112 quale numero unico di emergenza, alle quali sono conseguiti interventi realizzati attraverso tutte le componenti operative dislocate sul territorio: Stazioni, Nuclei Operativi e Radiomobili ed Aliquote di primo intervento.

L’operazione

Nello specifico, sul piano della prevenzione, i Comandi costituenti l’ambito provinciale, 2 Reparti Territoriali, 8 Compagnie, 3 Tenenze e 91 Stazioni Carabinieri, hanno effettuato78.118 servizi perlustrativi e di pattuglia, controllando complessivamente 94.628 persone, 69.185 veicoli e 54.498 documenti. Nel contrasto ad ogni forma di illegalità particolare attenzione è stata posta ai reati predatori, segnalando all’Autorità Giudiziaria per furto 143 persone, di cui 15 in stato di arresto, e per rapina 11, di cui 6 in stato di arresto. Sono state inoltre deferite per omicidio volontario 2 persone, di cui una tratta in arresto, per associazione per delinquere 1, di cui una tratta in arresto, per estorsione 27, di cui 6in stato di arresto, per ricettazione 37, di cui 5 in stato di arresto, per truffe e frodi informatiche 127, di cui 4 tratte in arresto, e per lesioni dolose, percosse e minacce, 392,di cui 10 tratte in arresto.

Nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti 121 persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 67 in stato di arresto, con operazioni che hanno portato al sequestro complessivo di circa 33,9 kg di sostanze stupefacenti tra cocaina, eroina e hashish, mentre 171 sono i segnalati al Prefetto quali assuntori di sostanze stupefacenti. Nell’ambito del contrasto dei reati di cui alla normativa c.d. “codice rosso”, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria oltre 336 persone, in ben 114 casi sono state attivate proposte e attivate misure di vigilanza a favore della vittima, tratte in arresto 37 soggetti ed eseguiti 66 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

A tutela delle fasce deboli ed in particolare per le truffe agli anziani, sono state deferite 39 persone, di cui 9 tratte in arresto. I diversi Reparti provinciali specializzati1, NAS, NOE, NIL, NAC e Carabinieri Forestali, in esito alle attività di propria competenza istituzionale in materia di tutela sanitaria e alimentare, ambientale, lavoro, politiche agricole e forestali, hanno complessivamente1 di cui all’allegata nota. effettuato circa 6.223mila controlli, deferendo all’A.G. 1 persona in stato di arresto e 257in stato di libertà, e sequestri per un totale di oltre 16 milioni di euro; contestate inoltre sanzioni amministrative per circa 535mila euro.

Comminate oltre 2943 sanzioni

In materia di controllo alle violazioni al Codice della Strada e leggi speciali, sono state comminate 2.943 sanzioni (importo totale di euro 9.788.779), di cui, per le c.d. norme “salva vita”, 220 per il mancato uso delle cinture di sicurezza, 175 per guida senza patente, 25 per guida senza l’uso del casco protettivo, 29 per guida sotto influenza dell’alcool, 11 per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, sequestrando ovvero sottoponendo a fermo amministrativo complessivi 491 veicoli.

Infine, i Comandi Arma dipendenti hanno proposto, alle Autorità competenti, complessivamente 236 misure di prevenzione personale, nello specifico 115 fogli di via obbligatori, 121 avvisi orali e 25 sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, mentre in esito ad accertamenti patrimoniali e bancari sono state denunciate in s.l. 70 persone.

Domani, 5 giugno, la festa per i 211 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Domani 5 giugno, a Salerno, avrà luogo la celebrazione, a livello provinciale, del 211°annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La giornata celebrativa avrà inizio presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno con una cerimonia interna commemorativa dei Carabinieri Claudio Pezzuto e Fortunato Arena, Medaglie d’Oro al Valor Militare, alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, a Pontecagnano Faiano. La cerimonia militare avrà inizio alle ore 19.30, presso il “lido del Carabiniere”, in via Generale Clark, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, con la partecipazione di studenti di Istituti di Istruzione della città di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Raffica di furti nelle attività commerciali: due arresti a Salerno

I due avevano commesso furti in bar, pub, ristoranti, supermercati ma anche studi medici e ludoteche

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Torna alla home