Cilento

Capaccio, reflui nei canali consortili: sequestri in azienda zootecnica

Proseguono i controlli della polizia municipale sul territorio

Redazione Infocilento

27 Giugno 2025

Prosegue l’impegno nell’attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali da parte del comando di polizia municipale di Capaccio Paestum, al fine di contrastare il fenomeno dell’illecito smaltimento di rifiuti e di reflui zootecnici.

I controlli

In particolare proprio a seguito di un mirato controllo iniziato alle prime ore dell’alba, il personale della polizia municipale coordinato sul posto dal comandante Clelia Saviano, avendo accertato la presenza di reflui inquinanti di colore bianco all’interno di un canale consortile, attivavano immediatamente un mirato controllo all’interno di un’azienda Zootecnica.

L’attività ispettiva posta in essere unitamente al personale specializzato della Regione Campania in servizio presso il Parco regionale del bacino idrografico del fiume Sarno e Personale del nucleo guardie giurate ambientali Accademia Kronos Aps di Salerno, consentiva di accertare che il titolare dell’azienda zootecnica, da tempo, al fine di effettuare dei riempimenti, oltre a piazzali e viabilità interna, consentiva di smaltire illecitamente all’interno del centro aziendale i venti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare tonnellate di inerti di origine edilizia dando di fatto origine ad una vera e propria discarica.

In sede di controllo il personale operante nel proseguo dell’attività ispettiva accertava che i reflui notati in precedenza si originavano da una caditoia posta in prossimità del locale destinato alla sala mungitura e che tale condotta era collegata tramite una lunga rete di sotto servizi con il canale consortile favorendo l’illecito smaltimento.

Al fine di documentare tecnicamente tale collegamento gli agenti, tramite l’impiego della fluorescina tracciante, provvedevano a verificare l’intero percorso del sistema di caditoie dai locali destinati alla sala mungitura alle caditoie esterne, dimostrando senza ombra di dubbio il collegamento e quindi l’illecito attività di smaltimento; successivamente gli uomini della polizia municipale provvedevano a disporre sequestro penale di diverse aree, che a seguito di un intenso attività di deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi avevano realizzato in assenza di qualsiasi titolo, piazzale, viabilità interna e numerosi riempimenti per un totale di circa 6500 m quadri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home