Attualità

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

9 Aprile 2025

Impianto biomasse, Capaccio

La Bioenergy Capaccio srl avrebbe rinunciato alla realizzazione dell’impianto previsto in Via Tempa di Lepre nel comune di Capaccio Paestum. La notizia, diffusa da CittadinanzAttiva Capaccio Paestum, fa seguito alla scadenza, lo scorso 25 marzo, dei termini per la presentazione delle integrazioni richieste dagli uffici comunali. “Notizia più importante di oggi, la Bioenergy Capaccio srl (che di Capaccio non è!) non farà l’impianto a Via Tempa di Lepre”, si legge nel post dell’associazione.

Le ipotesi sui motivi della rinuncia e la mobilitazione popolare

CittadinanzAttiva, pur non conoscendo le ragioni specifiche della decisione, avanza alcune ipotesi. L’associazione ipotizza che la società avesse confidato nella “disattenzione” e nella permissività di normative a vari livelli che consentono la realizzazione di impianti in tempi brevi tramite silenzio assenso.

Tuttavia, la pubblicazione del progetto all’albo pretorio a inizio gennaio ha innescato una forte reazione da parte della comunità. “Ad inizio gennaio dopo la pubblicazione sull’albo pretorio del progetto, abbiamo approfondito la tematica, avviato incontri e sensibilizzato la popolazione e si sono creati comitati spontanei che hanno avviato la loro protesta”, sottolinea CittadinanzAttiva.

CittadinanzAttiva non abbassa la guardia e guarda alle elezioni

Nonostante gli ultimi sviluppi, CittadinanzAttiva Capaccio Paestum non intende abbassare la guardia. L’associazione annuncia l’intenzione di avviare colloqui con i candidati sindaco della prossima tornata elettorale. “Il nostro lavoro non si ferma qui, avvieremo colloqui con i candidati Sindaco della prossima tornata elettorale per far sì che si impegnino a realizzare da qui ad un anno un “Piano comunale di localizzazione di impianti a biomasse“, si legge nel comunicato.

L’obiettivo è dotare il comune di uno strumento di pianificazione che regoli in maniera chiara e trasparente l’insediamento di tali impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violenta grandinata nel Vallo di Diano, Coldiretti: “Danni ingenti all’agricoltura”

Secondo le prime ricognizioni, sono andati distrutti ettari di colture ortive, con campi di mais completamente allagati

Agropoli: Piazza Mediterraneo diventerà Piazza Prof. Paolo Serra, c’è l’ok dalla Prefettura

Già sindaco di Agropoli, è stato una figura di riferimento della vita politica, sociale ed imprenditoriale della città e dell'intera Provincia di Salerno

Antonio Pagano

17/06/2025

Vallo della Lucania: 59enne morta in ospedale, assolta equipe del San Luca

Assolti i medici d reparto di rianimazione dell’ospedale di Vallo della Lucania

Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

16/06/2025

Casal Velino celebra la Notte di San Giovanni con “Lanterne sul Mare”

L'appuntamento è per lunedì 23 giugno a partire dalle ore 19:00

Chiara Esposito

16/06/2025

Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto

Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli

Sant’Angelo a Fasanella: con il primo consiglio comunale è iniziata l’era Tierno. Le parole del neo sindaco

Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato

A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025

Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Torna alla home