Attualità

Capaccio Paestum: il Dottor Mallamaci nominato interlocutore referente presso la Pontificia Accademia di Teologia

Il Dottor Vincenzo Mallamaci è anche Presidente del Lions Club Magna Graecia Capaccio Paestum

Comunicato Stampa

20 Agosto 2024

Dottore Mallamaci e Papa Francesco

E’ stato nominato interlocutore referente presso la Pontificia Accademia di Teologia ad quinquennium, il dottor Vincenzo Mallamaci. Nella Lettera Enciclica Laudato si, nr. 114, Papa Francesco impegna la Teologia a vivere una svolta decisiva, un cambio di paradigma, una coraggiosa rivoluzione culturale, affinchè si rafforzi la consapevolezza d’essere una teologia fondamentalmente contestuale, capace di leggere e interpretare il Vangelo nelle condizioni in cui gli uomini e le donne quotidianamente vivono.

La mission della Pontificia Accademia di Teologia

Di fronte a questa rinnovata missione, la Pontificia Accademia di Teologia è chiamata a sviluppare, il dialogo transdisciplinare con gli altri saperi scientifici, filosofici, umanistici e artistici, con credenti e non credenti, con uomini e donne di differenti confessioni cristiane e differenti religioni. Per tutte queste motivazioni e per portare a termine la missione affidata dal Romano Pontefice alla Pontificia Accademia di Teologia, si è deciso di conferire l’importante nomina al medico salernitano che nel corso della sua carriera si è sempre saputo distinguere non solo per la sua grande professionalità, ma anche e soprattutto per la sua grande umanità.

Orgoglio cilentano

Residente a Capaccio – Paestum, laureato in medicina e chirurgia, ed ancora in psicologia, sociologia, specializzato in cardiologia presso la scuola di specializzazione del II ateneo di Napoli, il dottor Mallamaci è sempre stato al fianco di chi soffre e delle popolazioni meno sviluppate. Un impegno il suo che l’ha portato a fondare l’associazione “E ti porto in Africa” che si occupa di aiutare le popolazioni africane più in difficoltà, in particolar modo quelle della Costa d’Avorio, non solo offrendo servizi medici sul posto, costruendo centri medici con sale parto, pozzi d’acqua potabile (ad oggi sono circa 500 quelli realizzati), piantagioni di cacao e scuole, ma anche realizzando la casa di accoglienza per bambini orfani in Koun – Fao nel 2007.

La carriera

Nominato tra le altre cose Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana con decreto Presidenza della Repubblica2 giugno 2010, Cavaliere dell’Ordine Nazionale della Repubblica della Costa d’Avorio conferito dalla Presidenza della Repubblica in data 11ottobre 2008, Gran Croce al Merito e Diritto Umanitario dell’Institution del Mèrito Humanitario – Governo Spagnolo –conferita il 4 giugno 2016 a Barcellona, Ufficiale Medico CASISS
( Corpo Ausiliario Soccorso Internazionale San Silvestro), Pro Rettore Vicario – ( DecretoRettorale 101/04 del 21.04.2004) e Vice Presidente del Senato Accademico dell’ISFOA ( Libera Universita’ di Diritto Internazionale –Istituto Superiore di Finanza ed Organizzazione Aziendale), e tanto altro ancora, Mallamaci è da un anno circa anche Presidente del Lions Club Magna Grecia Capaccio – Paestum da lui fondato con il quale organizza iniziative di prevenzione sul territorio rivolte in particolar modo ai più piccoli e agli adolescenti.

Il commento

“Questa nuova nomina – spiega il medico salernitano, Docente di Diritto Sanitario Internazionale CIELS – Scuola Superiore Mediatori Linguistici Padova Sede di Gorizia Università degli Studi di Trieste che negli anni ha anche ricoperto il ruolo di presidente del consiglio comunale di Capaccio Paestum – mi riempie d’orgoglio. Dire che sono onorato, è davvero dire poco. Spero di essere all’altezza dell’incarico e di poter svolgere il mio ruolo al massimo delle mie capacità. Mi metterò subito a lavoro per rispettare il desiderio di Papa Francesco di avere una teologia capace di illuminare il vissuto delle persone, orientando al senso cristiano della vita, nella gioia e nella pace”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home