Cilento

“Canta Cicerale”, tutto pronto per la terza edizione del premio musicale: talento, musica e comunità, ecco il programma

Appuntamento il 20 e il 21 agosto presso Piazza Primicile Carafa

Comunicato Stampa

26 Giugno 2025

Cicerale, panorama

L’Associazione Sonus Animae e l’Associazione Culturale San Giorgio di Cicerale, annunciano con entusiasmo la terza edizione del Premio Musicale “Canta Cicerale”, una manifestazione nata con l’intento di promuovere la cultura musicale e valorizzare i talenti emergenti, locali e non.

L’evento

L’iniziativa si conferma come un’importante occasione di espressione artistica e di crescita culturale per il territorio, grazie a un concorso accessibile e aperto a tutte le fasce d’età. Il concorso prevede due categorie: una riservata ai giovani fino a 14 anni e una aperta agli adulti dai 15 anni in su. La partecipazione è gratuita per i più piccoli, mentre per gli adulti è previsto un contributo simbolico di iscrizione.

Ecco come aderire

La procedura di adesione prevede l’invio di un breve video di presentazione, accompagnato dalla modulistica richiesta, entro e non oltre il 20 luglio 2025. Le esibizioni dal vivo si terranno nel cuore del centro storico di Cicerale, presso Piazza Primicile Carafa, nelle giornate del 20 e 21 agosto 2025. Il concorso si articolerà in due fasi: una giornata di selezioni in cui verranno individuati i finalisti di ciascuna categoria e una serata finale dedicata alle esibizioni conclusive, che vedrà anche la partecipazione di ospiti musicali di rilievo e culminerà con la proclamazione dei vincitori. Le performance saranno valutate da una giuria tecnica composta da professionisti del settore musicale, affiancata dal voto del pubblico tramite piattaforma digitale. Questo doppio sistema di giudizio garantisce una valutazione equilibrata, fondata sia su criteri oggettivi che sul coinvolgimento emotivo degli spettatori.

I premi

In palio, per i vincitori della categoria Adulti, esperienze significative come viaggi, masterclass con artisti affermati, registrazioni discografiche e la possibilità di esibirsi in una trasmissione televisiva nazionale. Ai giovani partecipanti sarà garantito un riconoscimento simbolico e un attestato di partecipazione, a testimonianza dell’impegno e della passione per la musica. Il Premio, che in passato aveva già riscontrato un certo successo nel Cilento, è stato ripreso dopo anni di interruzione dal direttore artistico il cantautore Tony Ruggiero e dal Comitato Festa San Giorgio di Cicerale.

Le info utili

“Canta Cicerale” si propone non solo come un evento musicale, ma come un momento di comunità, di festa e di valorizzazione del territorio, che attraverso l’arte e il talento intende unire, coinvolgere e ispirare. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione ai numeri 346 370 4853 o 334 902 1160, oppure scrivere all’indirizzo assculturalesangiorgio@gmail.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home