Cilento

Camerota: Consiglio Comunale riconosce lo Stato di Palestina all’unanimità

Un atto simbolico che unisce la comunità cilentana alle voci internazionali per la pace e i diritti umani.

Redazione Infocilento

6 Giugno 2025

Nella giornata di ieri, 5 giugno 2025, il Consiglio Comunale di Camerota ha compiuto un passo significativo, approvando all’unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune”. L’iniziativa, protocollata il 27 maggio 2025, mira al riconoscimento dello Stato di Palestina.

Un atto dal profondo valore politico ed etico

L’approvazione di questa mozione, sebbene simbolica, assume “uno straordinario valore politico, etico e civile”. In un periodo in cui il tema della giustizia e della pace in Medio Oriente è tornato prepotentemente al centro dell’attenzione internazionale, Camerota si unisce al coro di istituzioni, governi e cittadini a livello globale che chiedono il riconoscimento del diritto del popolo palestinese a vivere in uno Stato sovrano, libero e in pace, accanto allo Stato d’Israele.

Basi politiche e richiami internazionali

La mozione è stata costruita su basi politiche precise, richiamando le numerose risoluzioni delle Nazioni Unite in materia. Fa inoltre riferimento alle recenti decisioni di Paesi membri dell’Unione Europea come SpagnaIrlanda e Norvegia, che hanno già formalizzato il riconoscimento dello Stato di Palestina. Il gruppo di opposizione “Camerota Impegno Comune” ha dichiarato di aver promosso questa iniziativa “per affermare, anche a livello locale, i principi universali di autodeterminazione dei popoli, rispetto del diritto internazionale, solidarietà tra le comunità e promozione attiva della pace.”

Camerota: terra di accoglienza e diritti umani

Con questa azione, Camerota, storicamente riconosciuta come “terra vocata all’accoglienza e al dialogo tra culture”, conferma la sua sensibilità verso le grandi questioni globali e il suo impegno nella difesa dei diritti umani. L’approvazione di questa mozione posiziona Camerota tra le numerose città italiane che stanno contribuendo attivamente al riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, definendo il voto come “Un passo piccolo ma significativo, nella direzione di un mondo più giusto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

“Il Cilento torna nella pittura del Grand Tour”: l’arte celebra la bellezza del territorio

Il Grand tour termina con la mostra collettiva il 25 giugno alle ore 19.30 presso Villa Salati, 917 Paestum

Castellabate, prima operazione “spiagge libere”: sequestrati centinaia di ombrelloni e sdraio

I trasgressori, qualora volessero ritirare il materiale sequestrato, dovrebbero pagare una sanzione pari a circa 1000 euro

Agropoli: imbarcazione incagliata a San Francesco, salvate quattro persone

Provvidenziale l’intervento degli uomini della guardia costiera di Agropoli

Fitti abusivi, controlli congiunti e prime sanzioni ad Ascea

Fitti abusivi, sanzionati con un importo di circa 3.500 euro ciascuno i proprietari degli appartamenti

Chiara Esposito

13/06/2025

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Famiglia dispersa tra le montagne del Cilento: salvata dal soccorso alpino

Necessario l’intervento dell’elicottero per rintracciare la famiglia e portarla successivamente in salvo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Torna alla home