Attualità

Cambio al Vertice del Raggruppamento “Campania”: cambio al vertice. Arriva il colonnello Elvidio Cedrola

Da Persano al Raggruppamento Campania

Redazione Infocilento

20 Giugno 2025

Presso la storica caserma Calò di Napoli, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne del Raggruppamento “Campania”, un’unità chiave dell’Esercito Italiano impiegata nell’ambito delle importanti operazioni nazionali “Strade Sicure”, “Stazioni Sicure” e “Terra dei Fuochi”. La leadership del Raggruppamento è passata dal Colonnello Romano Ventura al Colonnello agropolese Elvidio Cedrola, segnando un nuovo capitolo nella continua opera di garanzia della sicurezza sul territorio campano.

La Nuova Guida e le Unità Coinvolte

Il Colonnello Romano Ventura, Comandante uscente, ha guidato il Raggruppamento negli ultimi sei mesi, forte dell’esperienza maturata alla guida del 21° Reggimento Genio Guastatori. Il comando è ora affidato al Colonnello Elvidio Cedrola, già Comandante del 8° Reggimento Artiglieria Terrestre “Pasubio”. Entrambi i reggimenti sono componenti operative della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, testimonianza della consolidata sinergia tra le unità dell’Esercito impegnate su più fronti. Il cambio di leadership assicura continuità e rinnovato impegno nelle delicate missioni assegnate al Raggruppamento.

Bilancio Operativo dei Sei Mesi di Attività

Negli ultimi sei mesi, il Raggruppamento “Campania” ha visto circa 950 uomini e donne dell’Esercito operare con dedizione per la difesa dei cittadini, collaborando strettamente con le forze dell’ordine per contrastare efficacemente la criminalità. Le attività si sono concentrate sulla protezione di obiettivi sensibili, tra cui stazioni ferroviarie, aree di interesse storico-culturale, luoghi di culto e sedi istituzionali, garantendo un presidio capillare e costante.

Risultati Rilevanti nel Contrasto all’Illegalità

L’impiego di droni e strumenti tecnologicamente avanzati ha permesso di ottenere risultati significativi nelle attività di controllo e monitoraggio. Sono state identificate oltre 36.000 persone, con 295 denunciate22 arrestate e 246 sanzionate. Analogamente, sono stati controllati più di 2.300 veicoli, dei quali 246 sono stati posti sotto sequestro in quanto utilizzati per lo sversamento illegale di rifiuti, un fenomeno particolarmente critico nella “Terra dei Fuochi”. Le operazioni hanno portato al sequestro di 78 attività su 206 controllate e, con il concorso delle forze di polizia, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 6 milioni di euro. Questi dati evidenziano l’efficacia dell’operato del Raggruppamento nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home