Alburni

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Alessandra Pazzanese

28 Maggio 2025

Il neoeletto sindaco di Sant’Angelo a Fasanella, Bruno Tierno, è il sindaco più giovane della provincia di Salerno. Non è la prima volta che dagli Alburni si stabilisce questo primato: nel maggio del 2019 nel confinante e vicinissimo comune di Ottati anche Elio Guadagno, attualmente ancora in carica da primo cittadino, all’epoca ventottenne, stabilì il record di essere il sindaco più giovane tra quelli dei 158 comuni della Provincia.

Chi è Bruno Tierno

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune rimasto per mesi privo di un amministrazione. Commissariato dal Dottor Francesco Prencipe, dopo che la giunta del sindaco Gaspare Salamone è stata prosciolta, Sant’Angelo a Fasanella ha finalmente un’amministrazione comunale.

“Mi attiverò per il rilancio del paese”

Tierno è stato parte attiva dei processi amministrativi del paese: già consigliere di opposizione, firmatario dell’atto di sfiducia verso l’ex sindaco Salamone, ai microfoni di InfoCilento ha svelato di voler ristabilire il senso di unione tra la comunità, di volersi attivare subito per il rilancio del paese, che grazie all’Antece e alla Grotta di San Michele Arcangelo contribuisce a rendere il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Patrimonio dell’UNESCO.

Un luogo pieno di storia e di storie da valorizzare e per farlo, Tierno, si è messo subito a lavoro tanto che i microfoni di InfoCilento, a poche ore di distanza dalla sua proclamazione a sindaco, lo hanno raggiunto proprio presso la sede municipale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce la Givova Città di Agropoli BS, disputerà il campionato di Serie B

Il Direttore Generale Lorenzo Margiotta ha illustrato il progetto e specificato le date nelle quali si svolgeranno le tappe del torneo

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

Sala Consilina, l’ex casa canonica diventa ostello e centro giovanile: al via progetto da 1 milione per il Giubileo 2025

Il progetto, unico nel suo genere finanziato in provincia di Salerno, rientra tra le iniziative speciali promosse per il Giubileo del 2025 e mira a offrire ai giovani uno spazio di accoglienza, aggregazione e crescita.

Capaccio Paestum, ufficializzata la composizione del consiglio comunale. La settimana prossima sarà svelata la giunta

Questo pomeriggio la proclamazione degli eletti. Prende ufficialmente il via la nuova consiliatura

Tg InfoCilento 13 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Centola: tutto pronto per la stagione estiva e la riapertura dell’Arco Naturale

Diverse saranno le iniziative messe in campo dal Comune di Centola per rendere sempre più appetibile il territorio

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

Agguato a Salerno: ferito 48enne in via Galloppo, si indaga sulla criminalità locale

Colpi di arma da fuoco in pieno giorno a Salerno: un uomo di 48 anni ferito in via Galloppo. Gli investigatori battono la pista della piccola criminalità e del traffico di armi clandestine.

Ernesto Rocco

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Torna alla home