Attualità

Battipaglia: novità nelle rateizzazioni dei debiti comunali

Abolito l'obbligo di garanzia per debiti superiori a 50mila euro, semplificando le rateizzazioni fino a 72 rate. Costi ridotti per chi è in difficoltà

Silvana Scocozza

6 Giugno 2025

Municipio Battipaglia

Il 3 giugno scorso, il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato una importante modifica al regolamento per l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie. Questa revisione introduce novità per i cittadini con debiti nei confronti dell’ente, puntando a rendere il processo di regolarizzazione più accessibile e meno oneroso.

La decisione, come spiegato dal sindaco Cecilia Francese, mira a fornire un supporto concreto a chi si trova in difficoltà finanziarie.

Addio alla garanzia fideiussoria per debiti elevati

Una delle modifiche più rilevanti riguarda l’abolizione dell’obbligo di prestare una garanzia, come una polizza fideiussoria, per ottenere la rateizzazione di debiti superiori a 50.000 euro.

In precedenza, tale garanzia era un requisito indispensabile, rendendo il processo più complesso e costoso. Ora, i cittadini non dovranno più sostenere queste spese aggiuntive per accedere a un piano di rateizzazione.

Nuove regole per diverse fasce di debito

Il nuovo regolamento introduce distinzioni chiare in base all’entità del debito. Per importi fino a 120.000,00 euro, sarà possibile richiedere la rateizzazione presentando una semplice dichiarazione al Comune in cui il cittadino attesti di trovarsi in uno stato di difficoltà finanziaria. Per debiti superiori a 120.000,00 euro, il richiedente dovrà “dimostrare” tale condizione di difficoltà. In entrambi i casi, è possibile richiedere un massimo di 72 rate.

Procedura semplificata e riduzione dei costi

L’obiettivo primario di questa modifica è garantire una procedura “più snella e semplice per regolarizzare la propria esposizione debitoria”, come sottolineato dal sindaco Cecilia Francese.

La rimozione dell’obbligo di stipula della polizza di garanzia permetterà ai richiedenti di “ridurre sensibilmente i costi a suo carico”, alleggerendo l’onere finanziario per i cittadini che cercano di mettersi in regola con il Comune di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Eboli, rendiconto 2024: la coalizione “Svolta” bacchetta l’amministrazione comunale

Da una parte la maggioranza di governo che procede a passi di lumaca tra fratture interne e dissidi, dall’altra le opposizioni che chiedono di lavorare per il bene comune

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Incidente sulla SS18 a Santa Cecilia: sette i feriti

Terribile impatto nella notte, cinque i veicoli coinvolti. I feriti, tra cui una mamma con figlio adolescente, trasferiti in ospedale

Villammare sotto shock: il padre del bimbo di 9 mesi chiede verità e giustizia

Il padre, tramite l'avvocato Franco Maldonato, chiede chiarezza sulle cause delle lesioni, mentre la Procura di Lagonegro indaga

Sapri: la città si prepara per i festeggiamenti in onore di San Vito Martire

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Vele Legambiente: il Cilento traina la Campania. Il commento degli amministratori

Pollica al secondo posto in Italia, seguono Castellabate e San Giovanni a Piro

Approvati regolamenti e bilancio alla Comunità Montana, Rotolo: “Ci sono criticità”

Ieri a Laureana, presso la sede istituzionale della Comunità Montana “Alento Monte Stella” si è tenuta la riunione del Consiglio Generale dell’ente. 8 i punti all'ordine del giorno

Chiara Esposito

13/06/2025

No alle Fonderie Pisano: nasce un nuovo Comitato Quartiere Salerno-Arechi

“No allo spostamento delle Fonderie Pisano: questo quartiere guarda al futuro”

Torna alla home