Cilento

Bandiera Blu a Vibonati: critiche dall’opposizione su servizi e urbanistica

Il gruppo di minoranza critica la gestione della stagione estiva ma esprime perplessità anche sulla programmazione futura

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Vibonati, tubi in strada

Nonostante i recenti festeggiamenti per l’ottenimento della Bandiera Blu, il gruppo di minoranza “Entra nel Futuro” di Vibonati solleva pesanti critiche sulla gestione dei servizi turistici e sulle priorità amministrative locali. Le accuse riguardano la carenza di infrastrutture essenziali sulle spiagge e la lentezza nell’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC).

Polemiche sui servizi

Il comunicato del gruppo “Entra nel Futuro” punta il dito contro quella che definisce “l’ennesimo trionfo dell’organizzazione turistica fai-da-te” nonostante il riconoscimento della Bandiera Blu. Le spiagge di Vibonati sarebbero ancora prive di passerelle o discese a mare, elementi fondamentali per l’accessibilità. La critica più marcata riguarda le docce: vengono descritte come “tubi da irrigazione”, paragonati a quelli “che un tempo si usavano per lavare i ricoveri dei maiali nella vecchia Vibonati”. Questa situazione, secondo la minoranza, evidenzia una grave mancanza di decoro e servizi adeguati per cittadini e turisti.

Destagionalizzazione? Solo parole

Il gruppo di minoranza critica la dicotomia tra il continuo parlare di “destagionalizzazione” nei “convegni e nei post social patinati” e la realtà sul campo. Si segnala inoltre lo spreco di “soldi pubblici” destinati a “iniziative discutibili, rigorosamente a ridosso delle elezioni”. A ciò si aggiunge il disagio causato dai lavori di rattoppo del centro di Villammare, eseguiti “in piena estate”, rendendo l’esperienza turistica “ancora più… avventurosa”. L’appello del gruppo è chiaro: “garantire l’essenziale e l’ordinario — cose tipo decoro, servizi e un minimo di rispetto per cittadini e turisti”.

La questione Puc

Un altro punto dolente sollevato dall’opposizione riguarda l’assenza di approvazione del PUC (Piano Urbanistico Comunale). La minoranza ricorda che “sono circa 7 anni che paghiamo un tecnico per questo” e si chiede se l’intenzione sia “di favorire progetti che nulla hanno a che vedere con lo sviluppo turistico, ma molto con il cemento a pioggia e la devastazione ambientale”. Il gruppo “Entra nel Futuro” di Vibonati conclude il suo comunicato in attesa di “risposte… possibilmente prima della prossima doccia, con tubo da stalla”, evidenziando l’urgenza e la frustrazione per le problematiche sollevate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home