Giorgio Mario Nigro si aggiudica la “CorriVillammare”
VIBONATI. Giorgio Mario Nigro concede il bis e conferma il primato nella classifica del circuito “Cilento di Corsa”. Il 28enne portacolori della Running Club Atletica Camerota si è aggiudicato in solitario, con il tempo di 26’31”, la 4^ edizione della CorriVillammare, gara FIDAL di 8 km valida quale 2^ tappa del circuito 2015 ed organizzata da Angelo Molinaro con la supervisione della Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro ed il patrocinio del comune di Vibonati, Bandiera Blu d’Europa 2015.
200 Unitalsini ad Agropoli per il “memorial Petrizzo”
AGROPOLI. Sono circa 200 gli unitalsiani provenienti da tutta la Campania e dalla Basilicata che domenica 17 maggio 2015 parteciperanno alla settima edizione del torneo interregionale di calcetto in memoria di Rino e Antonio Petrizzo
Bella di notte. Velia si visita anche dopo il tramonto
Questa sera, dalle ore 20.00 alle 24.00, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte Europea dei Musei.
Teggiano, 27enne trovato in possesso di armi e droga: arrestato | FOTO
TEGGIANO. Nel pomeriggio di ieri i militari della compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto un giovane, M.G., 27enne, per i reati di detenzione abusiva di arma da fuoco e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Albanella, vantaggi per bimbi e disabili che visitano l’Oasi di Bosco
ALBANELLA. Accesso all’Oasi di Bosco Camerine gratuito per residenti, bambini e disabili. A stabilirlo è la giunta comunale, guidata dal sindaco Renato Iosca, che ha stabilito i casi in cui è possibile usufruire di esenzioni per l’accesso all’Oasi naturalistica.
Capaccio, completata la galleria idraulica. L’opera è costata 9mln di euro
CAPACCIO. Il Consorzio di bonifica Sinistra Sele di Paestum porta a compimento un’importante opera, costata ben 9,3 milioni di euro: si sono conclusi, infatti, i lavori di consolidamento statico della galleria idraulica del ripartitore principale irriguo, sita nel comune di Campagna, che, derivando l'acqua dal bacino a monte della traversa sul fiume Sele, garantisce il convogliamento delle portate irrigue necessarie ai terreni in sinistra dello stesso corso d'acqua.
Presentata la carta tematica della qualità ambientale di Capaccio
CAPACCIO. E’ stata presentata ieri, nel corso del convegno "Qualità ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio" la carta tematica della qualità ambientale del Comune di Capaccio.
Castellabate, al via i lavori per un centro di aggregazione sociale
CASTELLABATE. Si terrà domani (sabato 16 maggio) alle ore 19 la cerimonia di consegna dei lavori per il recupero dell’immobile comunale in Via Luigi Marinelli a San Marco. La struttura, di circa 100 metri quadri, costituisce il prosieguo dell’edificio dove sono attualmente ubicati gli uffici comunali e diventerà un Centro di aggregazione sociale.
Meteo: nel week end temperature in calo ma scarse precipitazioni
Confermata la traiettoria occidentale della depressione che dal golfo ligure si porterà sulla Sicilia nel corso delle prossime 48 ore. Un’evoluzione che produrrà pochi effetti, in termini di precipitazioni, sulla […]
LiberiaMO il Cilento! Flash MOb per la riapertura della Cilentana
Domenica alle 9:30, all’altezza dello svincolo di Agropoli della S.P. 430 (cosiddetta Cilentana), i candidati in provincia di Salerno, attivisti, simpatizzanti della Lista MO! ma anche automobilisti e residenti del Cilento, parteciperanno ad un Flash MOb organizzato dalla Lista MO! per sollecitare l’immediato avvio dei lavori per il ripristino della Cilentana, ma anche un piano organico infrastrutturale per l’adeguamento ed il potenziamento della viabilità nel Cilento, che incrementi le potenzialità di crescita e di sviluppo dell’area.
Imprenditore in manette nel Vallo di Diano, doveva scontare 8 mesi
POLLA. Nella mattinata di ieri i militari della compagnia di Sala Consilina hanno tratto in arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria di Venezia un 41enne di Napoli.
Dal napoletano al Diano per rubare, denunciati due pluripregiudicati
BUONABITACOLO. Nella serata di ieri i militari della compagnia di Sala Consilina hanno denunciato due pluripregiudicati provenienti dal napoletano per furto aggravato e possesso di oggetti atti ad offendere.
Agropoli, potenziata la rete wifi
Ampliato e potenziato il servizio wifi gratuito sul territorio comunale. L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Franco Alfieri, in collaborazione con la società “Wireless On”, ha infatti esteso la copertura […]
Fondi per il porto di San Marco, oggi visita dell’assessore regionale Vetrella
CASTELLABATE. Oggi pomeriggio (14 maggio) alle ore 16,30 l’assessore regionale ai Trasporti e alla Viabilità, Sergio Vetrella, sarà in visita presso il porto di San Marco di Castellabate.
Montesano S/M., 23enne in manette per spaccio di droga
MONTESANO SULLA MARCELLANA. Nella serata di ieri, nell’ambito dei quotidiani servizi antidroga messi in atto dalla compagnia carabinieri di Sala Consilina, tesi a reprimere l’uso e lo spaccio di droghe, i militari della stazione di Buonabitacolo hanno arrestato T.A., 23 rumeno di Teggiano.
Il Cilento protagonista alla Magnalonga di Roma
ROMA. Finalmente è tempo di Magnalonga. Con 500 partecipanti, più di 70 volontari, oltre 40 realtà, tra associazioni e partner tecnici, il 16 maggio torna la ciclopasseggiata più attesa della Capitale che da sette anni unisce il piacere di una biciclettata cittadina e la possibilità, lungo il tragitto, di assaporare prodotti tipici locali e provenienti da agricoltura biologica.
Paestum: nel week end ritorno “La notte dei Musei”
PAESTUM. Il 16 maggio 2015 si celebra l’undicesimo Anniversario della “Notte europea dei Musei”, evento che intende valorizzare la cultura presso i popoli dell’Unione, posta sotto il Patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM.
“Qualità ambientale e produzioni certificate”, un convegno a Capaccio
"Qualità ambientale e produzioni certificate nel Comune di Capaccio" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 14 maggio, alle 19, presso il Savoy Beach Hotel. Nell'ambito del convegno verranno presentati i risultati del progetto di ricerca della Camera di Commercio di Salerno, realizzato dall'Osservatorio dell’Appennino Meridionale.