Attualità

A Capaccio nasce il Coordinamento delle associazioni di Protezione civile

A Capaccio nasce un coordinamento delle associazioni di Protezione Civile. L'incontro ieri sera a Gromola.

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2015

A Capaccio nasce un coordinamento delle associazioni di Protezione Civile. L’incontro ieri sera a Gromola.

Si è tenuta ieri sera, presso la sede della Protezione civile a Gromola, la prima riunione tra i rappresentanti delle associazioni e degli enti che faranno parte del coordinamento della Protezione civile. Purtroppo le calamità possono accadere in qualsiasi momento. Lo sanno bene i cittadini di Capaccio che hanno subito ben due alluvioni negli ultimi anni. In queste circostanze è fondamentale la collaborazione di tutti gli attori deputati ad intervenire in caso di emergenza: per la prima volta il Comune di Capaccio, su iniziativa del consigliere delegato alla Protezione civile Maurizio Paolillo, ha deciso di riunire tutti attorno a un tavolo per stabilire delle linee di azione da adottare e per lavorare in sinergia in caso di necessità.
«Le calamità naturali non si possono prevenire né fermare. – dice Maurizio Paolillo – Tuttavia possiamo organizzarci per affrontarle al meglio. E infatti ognuno dei presenti ha dato suggerimenti preziosi relativi alle possibili emergenze su cui stiamo già lavorando. Poi con ciascun ente e associazione sarà siglato un protocollo d’intesa».
Alla riunione erano presenti, assieme al consigliere Paolillo, il consigliere Giuseppe Tommasini Arenella (delegato al Piano di Protezione civile), l’assessore Franco Sica, il responsabile della Protezione civile comunale Mario Barlotti ed Eustachio Voza dello staff del sindaco. Erano, inoltre, presenti rappresentanti del nucleo di protezione civile comunale, dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia municipale, delle guardie Ecozoofile, della Croce Rossa, del gruppo Radioamatori, dell’Azienda speciale Paistom, degli addetti al salvamento, dell’Unitalsi e dell’Avis. Non ha potuto essere presente il Consorzio di Bonifica che ha comunque comunicato l’intenzione di partecipare all’iniziativa, come anche la Sarim. Alla riunione era presente anche l’avvocato Maria Chirico, che si occuperà degli aspetti legali, e tecnici che si occupano delle perimetrazioni aeree con sistemi gps e del post emergenza per la verifica dell’agibilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home