La raccolta delle olive in Cilento: tra storia e tradizione

Come avveniva in passato la raccolta delle olive? Ecco storia e tradizioni di un lavoro prettamente femminile

Cinzia Sapienza

24/10/2022

Viaggio nella storia: come giocavano i bambini cilentani

Come giocavano i bambini cilentani, viaggio nella storia

Cinzia Sapienza

21/08/2021

Curiosità, tradizioni del Cilento: la vendemmia

Un momento importante e una festa nella vita contadina d'un tempo

Cinzia Sapienza

28/09/2018

Storia e tradizioni del Cilento: il “pezzàro”, antico mestiere che sopravvive

Continua il viaggio nella storia e nelle tradizioni del Cilento

Cinzia Sapienza

17/03/2017

Viaggio nella storia: come giocavano i bambini cilentani

Viaggio nella storia: come giocavano i bambini cilentani

Cinzia Sapienza

20/02/2017

infante

Cilento: alla ricerca di attività e mestieri perduti

Viaggio nel Cilento antico: le attività e i mestieri di una volta

Cinzia Sapienza

23/01/2017

Curiosità del Cilento: le lavandaie al fiume

Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: le lavandaie al fiume

Cinzia Sapienza

26/12/2016

Tradizioni del Cilento: la vendemmia

Ancora una tappa del viaggio nelle tradizioni del Cilento: la vendemmia

Cinzia Sapienza

27/11/2016

Curiosità storiche e tradizioni locali: la raccolta delle olive

Ancora un salto nel passato della tradizione cilentana: la raccolta delle olive

Cinzia Sapienza

29/10/2016

“Da Sapri a Villammare avrei voluto avere cento occhi”, l’arrivo nel Golfo di Werner Rahn

Il “prigioniero” Enzo Pezzati nel ricordo del tedesco Werner Rahn

Cinzia Sapienza

15/10/2016

Il Cilento raccontato dai diari del Grand Tour di Arthur John Strutt

Tanti gli scrittori che tra il '700 e l'800 hanno affrontato il Grand Tour. Tra essi Arthur John Strutt

Cinzia Sapienza

09/10/2016

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Agropoli, navetta per il mercato: comune chiede di istituire un servizio di trasporto pubblico

Richiesta alla Regione e alla Provincia per istituire un servizio aggiuntivo di trasporto pubblico di linea urbano.

Cinzia Sapienza

11/09/2016

Dalla Puglia un comitato per aggregare la Murgia, l’area Jonica e il Cilento alla Basilicata

Dalla Lucania aprono le porte: pronti ad organizzare una serie di iniziative per fare in modo che ciò si realizzi

Cinzia Sapienza

09/09/2016

Roccadaspide ricorda le vittime della strage di Salerno

Una manifestazione in ricordo della strage del 26 agosto 1982

Cinzia Sapienza

31/08/2016

Riaccesa la croce luminosa sul Monte Gelbison

Da tempo i cittadini del comprensorio ne avevano chiesto la riattivazione

Cinzia Sapienza

14/08/2016

Si rinnova il pellegrinaggio al Santuario di Pietrasanta

A piedi da Policastro a San Giovanni a Piro

Cinzia Sapienza

13/08/2016

Casa museo ‘Joe Petrosino’, prolungato l’orario di visita

Prorogato l'orario di visita della casa che raccoglie testimonianze relative all'infanzia di Joe Petrosino.

Cinzia Sapienza

31/07/2016

1 2 3 4

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.