Attualità

Roccadaspide ricorda le vittime della strage di Salerno

Una manifestazione in ricordo della strage del 26 agosto 1982

Cinzia Sapienza

31 Agosto 2016

Una manifestazione in ricordo della strage del 26 agosto 1982

Pochi giorni fa a Salerno si è tenuta la cerimonia per commemorare le vittime della Strage di Salerno, avvenuta il 26 agosto 1982 per mano delle Brigate Rosse, e costata la vita all’Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco, all’Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera e al Caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo. Dopo qualche giorno, come di consueto l’amministrazione comunale di Roccadaspide ha organizzato una commemorazione in ricordo dell’agente scelto Mario De Marco, che era originario di Roccadaspide, e che viene ricordato ogni anno dall’amministrazione e dalla comunità con un’apposita cerimonia che è l’occasione per ricordare i valori a cui si ispirò nel corso della sua purtroppo breve carriera e il coraggio che contraddistinse il suo operato.
La cerimonia, a cui hanno partecipato il Questore di Salerno, Pasquale Errico, la signora De Marco e il fratello dell’Agente, è stata anticipata dalla santa Messa celebrata dal parroco don Cosimo Cerulli. A seguire si è svolto il corteo dalla chiesa fino in Piazza De Marco, dove è stata deposta una corona in sua memoria.
“Con estrema deferenza e profondo rispetto celebriamo, quindi, questo tragico evento – ha affermato il sindaco Gabriele Iuliano – testimoniando l’affetto e la gratitudine che tutta la Città di Roccadaspide, ma non solo questa Città, riconosce a questi uomini valorosi, eroi di Stato, per non dimenticare e per conservare viva la memoria di questi grandi servitori dello Stato, caduti nell’assolvimento del proprio dovere”.
Una commemorazione doverosa, secondo il primo cittadino, che è stata l’occasione per affermare la propria contrarietà ad ogni forma di violenza, di terrorismo e di lotta armata.
“L’agente Mario De Marco e i suoi Colleghi sono i nostri martiri – ha concluso Iuliano – come lo sono tutte le vittime del terrorismo e della mafia, e quanti altri hanno dato la vita per servire lo Stato. Li ricordiamo, quindi, riconoscendo loro il senso di tutta la nostra gratitudine, e li ricordiamo quest’anno in un momento molto delicato e particolare, all’indomani cioè del tragico sisma che ha colpito le popolazioni del centro Italia, rispetto ai quali fatti lo Stato italiano, ancora una volta, nelle sue componenti ed articolazioni essenziali, ha saputo dare una risposta di pronto intervento e di grande solidarietà, dando prova al mondo intero del valore delle Istituzioni, del nostro Popolo, delle nostre Forze di intervento, ma soprattutto di quel grande valore che ci caratterizza che è il valore Italia, di cui dobbiamo essere sempre fieri ed orgogliosi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Terremoto a Napoli: la testimonianza di Eugenio e Adriana | VIDEO

"Ci siamo sentiti soli, un pò abbandonati". Il racconto di Eugenio e Adriana residenti a Bagnoli ma gioiesi di adozione

Antonio Pagano

21/03/2025

Agropoli, giornata internazionale delle foreste: i carabinieri forestali all’IC Vairo | VIDEO

I Carabinieri Forestali della sede agropolese hanno svolto una mirata attività di educazione ambientale con gli studenti del "Rossi Vairo"

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Velina: l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo, “l’uomo dei palloncini”

Addio alla seconda vittima dell’incidente avvenuto lo scorso 14 marzo sulla Cilentana

Chiara Esposito

21/03/2025

Pollica: Giornata in Memoria delle Vittime Innocenti delle Mafie | VIDEO

Un momento di riflessione e partecipazione collettiva, in cui la memoria diventa strumento di cambiamento e impegno civile

Vallo della Lucania: una tavola rotonda per combattere il randagismo | VIDEO

L’incontro ha visto il contributo di amministratori locali, associazioni di volontariato e rappresentanti delle istituzioni regionali

Chiara Esposito

21/03/2025

Capaccio Paestum, disposta chiusura di due case per anziani

Salgono a tre le case per anziani nel comprensorio cilentano dopo verifiche da parte dei Nas

Case dell’Acqua ad Eboli: ecco i primi risultati

Grazie alle case dell'acqua già risparmiati 52 quintali di plastica

Marina di Camerota, come difendersi dalle truffe: i consigli dell’Arma dei Carabinieri | VIDEO

L'incontro è stato organizzato dall'associazione Elaia per sensibilizzare sul tema della truffa agli anziani

Scontri tra tifosi della Cavese e Polizia: nei guai 9 ultras | VIDEO

Il Questore di Salerno ha emesso un Daspo di 5 anni (per alcuni con obbligo di firma) nei confronti dei 9 indagati.

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Giffoni Film Festival, Gubitosi: lascio la direzione

“L’idea resterà nelle mani del team che ho formato, io mi occuperò di produzione e divulgazione per i ragazzi”

Torna alla home