Attualità

Dalla Puglia un comitato per aggregare la Murgia, l’area Jonica e il Cilento alla Basilicata

Dalla Lucania aprono le porte: pronti ad organizzare una serie di iniziative per fare in modo che ciò si realizzi

Cinzia Sapienza

9 Settembre 2016

Dalla Lucania aprono le porte: pronti ad organizzare una serie di iniziative per fare in modo che ciò si realizzi

Un comitato civico che vuole raggiungere l’obbiettivo di aggregare l’area Jonica della Magna Grecia alla Basilicata e successivamente coinvolgere l’intero Mezzogiorno d’Italia e l’intera area Mediterranea, a partire dal Cilento che già in passato ha proposto di creare una ‘Grande Lucania’. E’ questa l’iniziativa avanzata da un comitato sorto a Taranto. L’obiettivo è quello di far approdare alla Basilicata l’area Murgiana, l’alta Calabria, Taranto, i comuni della fascia Jonica ed infine il comprensorio cilentano. A partire dal 2007 diversi centri del comprensorio del cilentano e valdianese espressero la volontà di passare con la Lucania, nel tentativo di ricomporre il territorio che fu corretto da Giuseppe Bonaparte nel 1806. Tra questi Laurino, Ascea, Casal Vellino, Pisciotta, Montesano sulla Marcellana, Atena Lucana, Buonabitacolo, Sanza, Monte San Giacomo, Auletta Caggiano, Petina, Torraca e Sant’Arsenio. Ora anche dalla Puglia nasce una proposta simile.

La Basilicata dal suo canto è pronta ad aprire la porta: il segretario provinciale di Matera del partito “Centro Democratico” Stella Brienza Pasquale e il segretario cittadino Giovanni Vizziello, infatti, hanno annunciato che organizzeranno una serie di iniziative che avranno il compito di coinvolgere le popolazioni della Murgia, del Cilento, dell’alta Calabria e dell’intero arco Jonico, “lavorando affinché tutto questo si realizzi, nella consapevolezza di dare un contributo ad una grande causa che amplierà le potenzialità di crescita e che potrà coniugarsi con le opportunità che derivano da quel risultato eccezionale di Matera Capitale Europea 2019”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Torna alla home