Attualità

Ascea: Il CSA riconquista il seggio RSU e la rappresentanza dei lavoratori

Giuseppe Criscuolo eletto rappresentante. "Una vittoria per i diritti dei lavoratori e la trasparenza del voto"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Ascea Municipio

Il Comitato dei Garanti presso l’Ispettorato del Lavoro ha accolto il ricorso presentato dal sindacato Csa in merito alle elezioni per la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) tenutesi presso il Comune di Ascea. Questa decisione ristabilisce la piena legittimità del voto, precedentemente compromessa da un annullamento di un voto di lista del Csa.

Giuseppe Criscuolo eletto: il Csa ottiene un seggio RSU

Grazie all’accoglimento del ricorso, il Csa ottiene un seggio RSU e il rappresentante eletto è Giuseppe Criscuolo, dirigente sindacale del Csa. Questa riaffermazione della volontà espressa dai lavoratori del Comune di Ascea segna un punto a favore della trasparenza e della correttezza dei processi democratici interni ai luoghi di lavoro.

La dichiarazione di Davide Sapere: “Vittoria di legittimità e giustizia”

Davide Sapere, dirigente provinciale del Csa, ha commentato la decisione con soddisfazione: “Avevano annullato un nostro voto di lista senza fondamento, privandoci del seggio e negando il diritto di rappresentanza ai lavoratori che avevano espresso liberamente la loro volontà. Abbiamo fatto ricorso e il Comitato dei Garanti ci ha dato ragione. Questa è una vittoria di legittimità e di giustizia. È stata riconosciuta la volontà dei dipendenti comunali di Ascea: anche il Csa deve essere rappresentato.”

Nessun atto arbitrario può cancellare il voto libero dei lavoratori

Sapere ha ulteriormente sottolineato l’importanza del principio affermato: “Siamo soddisfatti non solo per il seggio riconquistato, ma soprattutto per il principio affermato: nessun atto arbitrario può cancellare il voto libero dei lavoratori.” Con la presenza di Giuseppe Criscuolo, il Csa si impegna a continuare la sua attività di vigilanza sulla correttezza dei processi democratici e a tutelare i diritti di tutti i lavoratori nel Comune di Ascea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo, la Fillea CGIL Salerno lancia l’allarme: “Serve subito un’ordinanza regionale. A rischio la salute dei lavoratori”

Con l’aumento vertiginoso delle temperature e l’approssimarsi di giornate con picchi termici estremi, la Fillea CGIL di Salerno lancia un appello urgente

Eventi del weekend: cultura, spettacolo e tradizioni religiose nel Cilento

Ecco tutti gli appuntamenti da oggi al 15 giugno

Angela Bonora

13/06/2025

5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia

Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate

“Valle delle Radici – Le Terre dei Migranti”: il progetto di Padula e Montesano Sulla Marcellana tra gli undici finanziati in Regione

L’iniziativa si è classificata settima su novantasei proposte pervenute a livello regionale

Velia, al via la riqualificazione della storica Galleria Ferroviaria: pubblicato il bando di gara

L’intervento interesserà uno degli spazi più significativi del sito: la storica struttura, oggi principale deposito archeologico, sarà oggetto di un importante progetto di trasformazione e valorizzazione

Chiara Esposito

13/06/2025

Carlo Acutis santo il 7 settembre: l’annuncio di Papa Leone XIV

La cerimonia di canonizzazione era in programma lo scorso 27 aprile ma fu rinviato a causa della morte di Papa Francesco

Postiglione, domani inaugura la nuova casa comunale: sarà presente anche il presidente Vincenzo De Luca

Un edificio pensata per offrire servizi sempre più accessibili e funzionali ai cittadini

Giuseppe Borrelli lascia Salerno per la Procura di Reggio Calabria

Giuseppe Borrelli, Procuratore capo di Salerno, designato all'unanimità come nuovo Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria

Cilento e Diano in festa per Sant’Antonio di Padova: storia, devozione e miracoli

Il 13 giugno si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più amati e venerati, non solo in Italia ma in tutto il mondo. Ecco dove si festeggia nel Cilento e nel Vallo di Diano

Concepita Sica

12/06/2025

Dal Cilento a Torino: l’Orchestra dei Fiati del Cilento e il Complesso Bandistico Santa Cecilia di Castellabate protagonisti della “Traviata da cortile”

L’evento si è svolto nel cortile della Scuola Holden di Torino, in una serata speciale che ha chiuso in grande stile la rassegna musicale Seven Springs – Il Suono della Holden, diretta artisticamente dalla pianista Gloria Campaner

Scario: al via le riprese del cortometraggio di Paola Beatrice Ortolani “Solo il mare”

Il film racconta una storia intensa e poetica ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home