Vallo di Diano

Nuove opportunità per i giovani del Vallo di Diano: un indirizzo scolastico per approfondire gli studi matematici

Il Liceo Scientifico Pisacane di Padula, offrirà agli studenti l'opportunità di scegliere anche il percorso di studi del Liceo Matematico

Maltempo. Si innalza livello fiume Tanagro a Sassano. Il sindaco chiude il Ponte a Silla

Si alza il livello del fiume, chiusa la Sp11. A rischio la sicurezza. Ecco l'ordinanza del sindaco di Sassano Domenico Rubino

Manca medico di base: a San Pietro al Tanagro si pensa ad un ambulatorio medico in locali di proprietà dell’Ente

L'amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro, che tra qualche giorno resterà senza medico di base, sta pensando a

Fotorilievo in 3D dei Beni culturali di Atena Lucana: al via il corso di formazione

Fotorilievo in 3D dei beni culturali. 15 ragazzi impegnati nell'iniziativa di digitalizzazione del patrimonio del centro storico

Il soldato Nicola Martino torna nella sua Montesano dopo 82 anni dal suo decesso. Perse la vita in Libia nel 1941

Tornerà nella sua Montesano sulla Marcellano il soldato Nicola Martino ad 82 anni dal suo decesso durante la seconda guerra mondiale

Il Nunzio Apostolico, Mons. Cona a Sala Consilina. Visita “macchiata” dalle polemiche

E’ stato accolto dall’amministrazione comunale di Sala Consilina il Nunzio Apostolico in El Salvador, Mons. Luigi Roberto Cona

infante

Foto | InstaCilento, la settimana in 10 scatti

10 scatti della settimana, foto scattate dagli utenti di InfoCilento nel Cilento, Diano e Alburni, vediamo insieme

L’arcivescovo di Sala Consilina in visita in città

Domani visita a Sala Consilina e santa messa nella chiesa della Santissima Trinità per monsignor Luigi Roberto Cona

Erminio Cioffi

14/01/2023

Il Vallo di Diano protagonista in tv nel programma di Licia Colò «Il mondo insieme»

Il Vallo di Diano protagonista in televisione. Le bellezze del territorio nel programma della conduttrice Licia Colò, «l'esploratrice» più famosa d'Italia.

La Comunità Montana Vallo di Diano punta sui giovani: borse di studio per corsi alta formazione post laurea

Tre borse di studio da destinare ad altrettanti laureati del Vallo di Diano erogate dalla Comunità Montana Vallo di Diano. I giovani del Vallo di Diano con laurea almeno triennale hanno tempo per candidarsi fino al 18 gennaio ad una borsa di studio per il corso di Alta formazione dell’Università di Roma La Sapienza sul […]

Aggredita e ferita da un branco di cani randagi nel tentativo di difendere il suo cagnolino: paura a Sala Consilina

Una donna è rimasta ferita ad una mano ed il suo cagnolino è rimasto gravemente ferito in seguito all’aggressione di un branco di cani randagi

Erminio Cioffi

14/01/2023

«Tre di troppo» campione d’incassi al cinema. La commedia divertente anche nel Cilento, ecco dove vederla

In arrivo il weekend, cosa c'è di meglio che concedersi qualche ora di relax al cinema? Ecco i film in programmazione nel Cilento e Diano

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

«La verità negata»: a Pertosa la presentazione del libro dedicato al sindaco pescatore

La verità negata, il libro di Dario Vassallo che tratta l'omicidio del sindaco pescatore, a Pertosa il 14 gennaio alle 17:00

Inaugurato a Polla il «Largo della Costituzione Italiana», un’iniziativa importante soprattutto per le giovani generazioni

Inaugurato questa mattina a Polla il Largo Costituzione Italiana alla presenza del Prefetto Russo, iniziativa soprattutto per i giovani

Agricoltura biologica: nel Cilento e Diano ripartono i seminari per promuovere le eccellenze bio

L'agricoltura biologica e le eccellenze bio. Nel Cilento e Diano ripartono gli appuntamenti con i seminari per promuovere il bio

Istituti alberghieri a confronto nel concorso «Stili e tecniche di servizio» a Sant’Arsenio. Presenti anche gli Istituti cilentani

Istituti alberghieri a confronto nel salernitano. Presenti anche quelli del Cilento e Diano. Ecco nel dettaglio il concorso

Fondo Comuni Marginali: Aquara tra i beneficiari. Si punta a creare nuove opportunità per contrastare lo spopolamento

Ad Aquara sono stati assegnati 138.897,54 euro nell’ambito dei fondi per i comuni marginali di cui il comune cilentano è risultato beneficiario

Bambino disabile al 100% ma per la scuola «non è grave». Dimezzate le ore di sostegno

Bambino disabile al 100% ma per l'ufficio scolastico non abbastanza grave per avere tutte le ore di sostegno richieste

Erminio Cioffi

11/01/2023

1 138 139 140 141 142 568

Eboli, Giochi Matematici del Mediterraneo: 3 studenti del Liceo Classico “Perito-Levi” premiati a Palermo

A rappresentare l’istituto ebolitano tre giovani talenti: Gerardo Del Tufo, Maria Chiara Serio e Carla Cuomo

Aquara celebra la “Giornata della Gentilezza”: installata una panchina viola nel segno della condivisione. Le interviste

La panchina viola che rappresenta la condivisione e il dialogo è stata installata sul belvedere di Aquara, accanto al Palazzo Municipale, decorata dall'artista Claudia Bini

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

Ernesto Rocco

19/05/2025

Guardia Medica Turistica: l’ASL Salerno potenzia l’assistenza sanitaria per l’estate 2025 nel Cilento e Costiera Amalfitana

Presidi sanitari potenziati a Scario, Palinuro, Camerota, Castellabate, Positano e altri centri turistici con orari prolungati. Avviso pubblico per medici entro 10 giorni

Luisa Monaco

19/05/2025

Successo per l’IC Picentia: Orchestra premiata a Firenze e a Bracigliano

Importanti riconoscimenti per gli studenti dell'IC Picentia

Ad image
convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.