Cilento

Morto schiacciato da una rotoballa di fieno a Ceraso: annullati i funerali di Giovanni Pinto

Giovanni Pinto si era recato in un'azienda agricola di Ceraso per consegnare delle rotoballe. Una l'ha schiacciato uccidendolo

Ernesto Rocco

8 Settembre 2023

Stop alle esequie di Giovanni Pinto. La salma dell’uomo morto mentre scaricava una rotoballa di fieno a Ceraso, resta presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.
La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha immediatamente aperto un fascicolo d’indagine per fare luce su quanto avvenuto. L’obiettivo è verificare eventuali responsabilità in seguito ai fatti.
Per questo la salma è stata sequestrata e sarà sottoposta ad esame autoptico.

La tragedia di Giovanni Pinto

La morte di Giovanni Pinto è avvenuta mercoledì mattina, all’interno di un capannone situato in una zona rurale nei pressi dell’isola ecologica e del campo sportivo del comune di Ceraso, si è consumata questa terribile tragedia.

Giovanni Pinto, 66 anni, titolare di un’azienda agricola, si era recato presso l’azienda di Ceraso per consegnare delle rotoballe di fieno a un cliente. Mentre era intento a scaricarle, insieme a un operaio, un terribile incidente ha provocato la morte.

La dinamica

In un attimo di terrore, una delle rotoballe si è sganciata e ha travolto Pinto, causandone la morte immediata. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente i sanitari del 118, cercando inutilmente di salvare la vita dell’imprenditore. I carabinieri di Vallo della Lucania, sotto la guida del tenente colonnello Sante Picchi, stanno ora lavorando per fare luce su questa tragica vicenda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Torna alla home